Nuovo passo in avanti nella crescita per Bortolomiol. Tra le 22 aziende italiane a credere e aderire al programma Basket Bond Italia c’è anche la storica realtà delle colline di Valdobbiadene, unica azienda vitivinicola a investire nella raccolta complessiva (che ammonta a circa 100 milioni) di minibond nel 2022. Il progetto ha l’obiettivo di sostenere attraverso strumenti di finanza alternativa l’accesso al mercato dei capitali e i piani di investimento e di sviluppo delle aziende di minori dimensioni, rafforzandone la competitività in Italia e all’estero all’insegna di sostenibilità e innovazione.
Che cos’è il programma Basket Bond Italia e l’investimento di Bortolomiol
Bortolomiol coglie, dunque, la sfida e aderisce a Basket Bond Italia. I macrosettori di investimento saranno tre.
Il primo, dedicato alla sostenibilità, tema da sempre caro all’azienda, con un potenziamento degli impianti di efficientamento energetico per la produzione di energia green. Il secondo che riguarderà il prodotto con lo sviluppo della tecnologia impiegata in fase di vendemmia e prima vinificazione. Mentre il terzo coinvolgerà l’innovazione dei processi, attraverso il miglioramento dei sistemi logistici e interscambio tra i vari reparti con l’obiettivo di avere un supporto IT particolarmente efficiente.

Presentato lo scorso settembre, nella sede di Borsa Italiana, il progetto è promosso da Banca Europea per gli Investimenti (Bei), Cassa Depositi e Prestiti (Cdp), Mediocredito Centrale (Mcc), Banca Finint, Confindustria Veneto Est ed Elite-Gruppo Euronext.
Spiega Maria Elena Bortolomiol, presidente della storica azienda del Prosecco Superiore di Conegliano Valdobbiadene:
“Bortolomiol coglie la sfida, con questa operazione, di concretizzare un ulteriore sviluppo di crescita con investimenti destinati al miglioramento della qualità del prodotto e dell’efficienza produttiva”.
“L’obbiettivo è quello di rafforzare l’identità del brand Bortolomiol, incrementandone così il valore aggiunto grazie al potenziamento di diversi asset aziendali, come l’efficientamento energetico e la sostenibilità”.
Recentemente Bortolomiol è stata inserita nella top 500 delle imprese trevigiane più performanti e beneficerà di un importo di 2 milioni di euro.