La notizia è di quelle che non si vorrebbero mai dare. Con la comunicazione ufficiale arrivata d’improvviso dall’azienda di cui era amministratore delegato da dicembre del 2020, successore in Sicilia nella carica di Renato de Bartoli. Baglio di Pianetto e tutto il vino italiano piangono l’improvvisa scomparsa di Francesco Tiralongo, avvenuta nella notte di giovedì 2 marzo, all’età di 55 anni. E anche noi di WineCouture ci uniamo nel ricordo di un amico e di un grandissimo professionista, con cui abbiamo avuto la fortuna di condividere più di un brindisi e tante chiacchierate sulla sua visione del futuro per la cantina siciliana e il comparto. Alla famiglia di Francesco, alla moglie Chiara e ai suoi due figli, Nicolò ed Eugenia, le più sincere condoglianze da tutti noi.
Chi era Francesco Tiralongo: il ricordo di Baglio di Pianetto per la scomparsa del suo amministratore delegato
L’ufficialità della scomparsa di Francesco Tiralongo è giunta direttamente da Baglio di Pianetto, cantina di cui era amministratore delegato.
Nato il 5 novembre 1967, era entrato a far parte della grande famiglia della realtà oggi guidata da Dominique Marzotto nel dicembre del 2020, mettendo immediatamente a disposizione di collaboratori e proprietà la sua grande energia e la profonda passione per il rugby e per il mondo del vino e del marketing.
La sua era un’esperienza pluritrentennale, consolidata nel corso di una brillante carriera percorsa ricoprendo ruoli di responsabilità in aziende di riferimento del settore vinicolo, come ad esempio Marchesi de’ Frescobaldi, Mionetto, Donnafugata e Cantine Settesoli. Un curriculum che è stato costantemente di stimolo per chiunque abbia avuto modo di collaborare con lui e confrontarsi con Tiralongo sulla visione e il futuro del vino italiano.
Ecco come la cantina siciliana della famiglia Marzotto ricorda il suo amministratore delegato:
Baglio di Pianetto, con profondo sgomento e dolore, deve comunicare l’improvvisa scomparsa del suo Amministratore Delegato, Francesco Tiralongo, avvenuta nella notte di giovedì 2 marzo, all’età di 55 anni.
“In questo momento di immenso dolore”, afferma Dominique Marzotto, presidente di Baglio di Pianetto, “la Famiglia Marzotto insieme a Veronica Marzotto, Roberto Notarbartolo di Villarosa, Jerome Desforges de Bragelongne e tutti i loro figli, esprime la sua vicinanza e il proprio affetto alla famiglia di Francesco Tiralongo per la sua improvvisa e prematura scomparsa”.
“È stato per noi un amministratore dedicato e un amico leale, un esempio di responsabilità e apertura mentale, la cui esperienza e impegno sono stati fondamentali per il successo dell’azienda”.
“In particolare, vogliamo esprimere la nostra vicinanza alla moglie Chiara e ai figli Nicolò ed Eugenia in questo momento di incommensurabile dolore. Lo ricorderemo sempre con grande affetto, continuando a tener presente il suo ricordo nel lavoro di tutti i giorni”.

“In questi anni di collaborazione con Francesco Tiralongo”, dichiara Pierluigi Ventura, vicepresidente di Baglio di Pianetto, “abbiamo apprezzato non solo la sua competenza, ma anche la sua grande umanità. È stato facile per tutti noi entrare in sintonia con lui, ma ora è incredibilmente difficile doversi privare del suo contributo e della sua compagnia”.
“Francesco ha lasciato un segno indelebile nella nostra azienda, ed è stato una figura di grande ispirazione per tutti noi. La sua idea di innovazione è diventata per Baglio di Pianetto un piano strategico che ci ha fatto guardare con rinnovata ambizione al nostro futuro. La sua presenza e il suo lavoro saranno ricordati quotidianamente e la sua eredità sarà il nostro faro”.
E anche Assovini Sicilia, attraverso il ricordo condiviso sui Social e firmato dal presidente Laurent de la Gatinais e dai membri dell’associazione, si unisce a Baglio di Pianetto e al suo staff nel cordoglio per la scomparsa di Tiralongo.