https://www.masottina.it/
  • Collection

Asparagi: qual è il perfetto abbinamento con il vino

Dello stesso argomento

BANNER

Delicati e saporiti, antiossidanti e depurativi, gli asparagi sono probabilmente gli ortaggi più attesi della primavera e senza dubbio, il prodotto di stagione che più ingolosisce e libera la fantasia in cucina. Verdi, viola o bianchi, cucinati al vapore, al forno o in padella, gli asparagi, rendono gustose anche le ricette più semplici, facendoci portare sulle nostre tavole piatti sfiziosi e salutari. Anche se talvolta l’abbinamento col vino può risultare complicato e non scontato, per assaporare al meglio le ricette con gli asparagi, un buon bicchiere non può assolutamente mancare. Ecco, dunque, qual è il perfetto abbinamento con il vino per cinque ricette con gli asparagi, dal risotto al flan. Etichette, da quelle più classiche agli accostamenti più osati e curiosi, per divertirvi a tavola e brindare all’arrivo della bella stagione. 

Flan, Crema, Risotto e anche il dessert: i cinque vini in abbinamento con le ricette a base di asparagi

Dall’antipasto al dolce, dalla bollicina, passando per vini bianchi rosati e rossi, con le ricette a base di asparagi ci si può divertire e sbizzarrire. L’importante è che sia sempre un buon calice di vino in abbinamento. 

Ruggeri Quartese Prosecco Superiore Docg Brut e Flan di Asparagi

Il Flan di asparagi è un antipasto delicato e raffinato che si ottiene con l’aggiunta del cipollotto fresco e del pecorino stagionato. Questo sformato dalla piacevole consistenza e il sapore gustoso, è l’ideale per iniziare al meglio il vostro pranzo o la vostra cena di primavera, che non deve però partire senza il giusto brindisi. In abbinamento a questo antipasto con gli asparagi vi proponiamo il Prosecco Superiore Docg Brut Quartese Ruggeri che con il suo profumo fresco e armonico, l’eleganza del suo perlage e il suo sapore equilibrato, lievemente sapido e la trama acidula accompagna e sposa perfettamente il Flan di asparagi, regalando un abbinamento versatile e vivace.

Flan, Crema, Risotto e il dessert: qual è il perfetto abbinamento con il vino per le ricette a base di asparagi tra Pinot Grigio e Prosecco.
Ca’ Viola Langhe Riesling Doc Clem e Risotto agli Asparagi

Il Risotto agli asparagi è forse la preparazione più apprezzata e conosciuta. Semplice e genuino è fra ricette che più esalta il gusto degli asparagi e la sua consistenza cremosa e morbida, appaga il palato, rendendolo un primo piatto davvero molto invitate e nutriente. Abbiamo pensato questo risotto in abbinamento al Langhe Riesling Doc Clem Ca’ Viola che con il suo aroma fresco di frutta e fiori bianchi e le delicate ma presenti note citriche e sapide, pulisce il palato, lasciandolo con una piacevole sensazione di freschezza, pronto, ad un nuovo assaggio di risotto con gli asparagi.

Le Vigne di Zamò Pinot Grigio Ramato Bio e Crema di Asparagi

È una ricetta facile, sana e appetitosa. La crema di asparagi è un primo piatto dalla consistenza densa e avvolgente che può essere anche un perfetto comfort food di primavera. Preparata in pochi minuti con l’aggiunta di patate e granella di mandorle tostate, la crema di asparagi ve la proponiamo in abbinamento con il Pinot Grigio Ramato Bio dell’azienda Le Vigne di Zamò. Questo vino, ottenuto con uve Pinot Grigio, con il suo sapore asciutto, sostenuto da aromi fruttati e una delicata trama sapida, regala il palato equilibrato e fresco, in perfetto accordo con la crema di asparagi.

Flan, Crema, Risotto e il dessert: qual è il perfetto abbinamento con il vino per le ricette a base di asparagi tra Pinot Grigio e Prosecco.
 Fattoria di Fugnano da Fugnano Chianti Colli Senesi Docg e Asparagi gratinati al forno

Gli asparagi gratinati al forno sono un piatto sfizioso e davvero molto invitante. Preparati con pan grattato e parmigiano, in cottura creano una crosticina croccante che rende gli asparagi davvero appetitosi e perfetti da gustare sia come contorno o come secondo vegetariano. Osando un po’ abbiamo pensato un abbinamento con il Chianti Colli Senesi Docg da Fugnano di Fattoria di Fugnano. Questo vino, ottenuto con uve Sangiovese e Canaiolo Toscano, grazie al suo gusto fresco, fragrante caratterizzato da una piacevole acidità, riesce ad accompagnare con decisione questo piatto a base di asparagi, arricchendone il gusto e esaltandone ogni componente.

Flan, Crema, Risotto e il dessert: qual è il perfetto abbinamento con il vino per le ricette a base di asparagi tra Pinot Grigio e Prosecco.

Tre Monti Vitalba Albana Secco in Anfora e Torta dolce con gli asparagi

Non è certo comune trovare gli asparagi come ingredienti di un dolce, ma la loro delicatezza e il loro gusto intenso, talvolta, nella giusta ricetta, possono risultare davvero ottimi. Questa torta, preparata con burro, farina, uova, miele e nocciole è davvero molto gusto e soprattutto, curiosa. L’abbiamo pensata in abbinamento all’ Albana Secco in Anfora Vitalba di Tre Monti. Questo vino dal carattere ricco e complesso, dal profumo ampio e il sorso fruttato e avvolgente, riesce con discrezione ad esaltare il carattere vegetale ma dolce di questo dessert inusuale. Un po’ azzardato forse, ma davvero molto gustoso come abbinamento per il fine pasto di stagione.

Flan, Crema, Risotto e il dessert: qual è il perfetto abbinamento con il vino per le ricette a base di asparagi tra Pinot Grigio e Prosecco.
banner
BANNER
BANNER