Uno dei volti più noti del vino d’Oltralpe sceglie un nuovo partner per la distribuzione dell’intera gamma delle sue pregiate bollicine in Italia. Maison de Champagne Taittinger riparte da Bergamo alla conquista dell’intero Stivale, affidando a Ghilardi Selezioni le sue etichette per il mercato italiano con l’obiettivo di tornare a essere un brand di riferimento per tutti gli appassionati. Ecco chi è il nuovo importatore.
Ghilardi Selezioni amplia il proprio portfolio con un simbolo della Champagne
La Maison de Champagne Taittinger sceglie, dunque, Ghilardi Selezioni per tornare a essere un brand di riferimento per tutti gli appassionati delle bollicine d’Oltralpe.
“Siamo onorati e felici di rappresentare in Italia questo grande vino”, sottolinea Pietro Ghilardi, ceo e founder di Ghilardi Selezioni, “e lavoreremo perché possa riaffermarsi sul mercato con la leadership che gli si addice”.
“Selezionare e distribuire prodotti autentici che possano soddisfare le aspettative dei nostri clienti è la nostra mission”, prosegue. “Possiamo contare su una struttura commerciale davvero capillare che è introdotta nei migliori ristoranti, alberghi ed enoteche in Italia, e nei più autorevoli rivenditori online. È una bella sfida a cui ci dedicheremo con entusiasmo e impegno.”

Nata nel 2011 dalla passione e dalla decennale esperienza di Pietro Ghilardi nel settore del vino, come sommelier e brand manager per importanti marchi, Ghilardi Selezioni opera oggi su tutto il territorio nazionale grazie a una rete di oltre 150 agenti e un magazzino di 3600 mq.
Attualmente il portfolio comprende 90 brand provenienti da tutto il mondo, a fronte di 35 nazioni rappresentate, e Ghilardi Selezioni è tra i riferimenti nella selezione e distribuzione di marchi premium e super premium, in particolare nel settore degli craft spirits.
Nel 2017, Ghilardi ha creato un centro di formazione che può accogliere sino a 50 persone e che viene utilizzato per workshop e corsi sia per la rete commerciale, sia per i clienti. Dal 2018, grande attenzione viene dedicata all’espansione del portfolio wine, attraverso una continua attività di ricerca nei territori a maggiore vocazione vitivinicola del mondo.
Per tre anni consecutivi, dal 2018 al 2020, Ghilardi Selezioni è stata inserita nella lista FT 1000, la classifica annuale delle mille aziende con il tasso di crescita più veloce a livello europeo pubblicata dal Financial Times, e per cinque anni consecutivamente, dal 2019 al 2023, è stata selezionata dal Sole 24 Ore tra le 500 aziende italiane leader della crescita.
Oggi il nuovo capitolo della partnership con Maison de Champagne Taittinger, che consolida ulteriormente la reputazione del distributore bergamasco.
Taittinger: la storia della Maison
Maison dal prestigio internazionale, infatti, Taittinger ha saputo costruire la propria notorietà accanto all’élite della regione grazie a cuvée eccezionali frutto dei più grandi terroir.
La sua storia comincia nei primi anni del XX secolo, quando Pierre Taittinger scopre la Champagne mentre è ufficiale militare tra il 1914 e il 1918. Grande appassionato di vini e gastronomia, vi ritornerà qualche anno dopo per dare vita alla propria impresa famigliare.
Distinguendosi per la sua audacia e il suo stile innovatore, dagli anni ‘30 Taittinger entra di diritto tra le grandi Maison di Champagne, e il nobile Chardonnay si trasforma nel suo emblema, caratterizzando cuvée che spiccano per finezza, eleganza e leggerezza.

Dal 2020, sono Vitalie Taittinger, in qualità di presidente, e il fratello Clovis, che riveste il ruolo di direttore generale, a guidare l’azienda di famiglia portando avanti con continuità lo stile della Maison, che è garanzia di eccellenza.
Con 288 ettari vitati, Taittinger è fra i più importanti proprietari di vigneti in Champagne e si distingue in particolare per il suo Comtes de Champagne Blanc de Blancs, uno tra i più grandi nel genere in Francia.