La punta di diamante delle bollicine firmate Villa Sandi sale sul gradino più alto del podio nella speciale classifica che incrocia e somma i punteggi delle sei guide italiane più autorevoli: Vini d’Italia (Gambero Rosso), I vini di Veronelli, Bibenda (Fondazione Italiana Sommelier), Vitae (Associazione Italiana Sommelier), Annuario dei migliori vini italiani (Luca Maroni) e la Guida essenziale ai vini d’Italia (Daniele Cernilli). La Rivetta, il frutto delle vigne eroiche del Cartizze, è stato infatti incoronato per la prima volta dal mensile Gentleman come il miglior spumante d’Italia 2023. Il confronto tra le valutazioni premia, infatti, il Cartizze Brut che prende forma dalle uve di un singolo vigneto nel cuore della più vocata microarea a Valdobbiadene.
Un risultato che certifica il momento d’oro della cantina della famiglia Moretti Polegato, che non solo nei mesi scorsi è stata inserita come la più bella del Veneto tra le destinazioni italiane dell’enoturismo premiate dalla graduatoria World’s Best Vineyards, ma nelle scorse settimane ha mandato in archivio il 2022 facendo segnare un nuovo record nel fatturato, raggiungendo quota 145 milioni di euro, a fronte di una crescita del 20% rispetto al 2021 e del 70% sul quinquennio.
Il Cartizze Brut La Rivetta incoronato migliore spumante d’Italia 2023 nella classifica che somma i punteggi delle sei guide italiane più autorevoli
La Rivetta è senza dubbio il portabandiera di Villa Sandi. Una bollicina di straordinaria qualità, questa che nasce nel Cartizze, territorio con un’esposizione meravigliosa, fatta di ripidi pendii alternati a dolci declivi, dove la passione e la tenacia hanno reso possibile la coltivazione anche nelle zone più impervie.
Una speciale interazione tra uomo e ambiente radicata tra le colline, plasmate e protette da gesti sapienti che si ripetono immutati da generazioni, e che consentono la produzione di un vino dalle caratteristiche e qualità uniche.

“Questo premio testimonia l’impegno di Villa Sandi nella continua e costante ricerca della qualità nei nostri vini”, commenta Giancarlo Moretti Polegato, presidente della cantina veneta.
“È un riconoscimento per tutti coloro che lavorano con passione per valorizzare le risorse di un territorio ricco e meraviglioso come quello di Valdobbiadene, che ci impegniamo a tutelare adottando pratiche sostenibili e a ridotto impatto ambientale nella conduzione dei vigneti al fine di preservare la biodiversità”.
Villa Sandi, cantina più bella del Veneto, sempre più nell’Olimpio del vino a livello internazionale
Il risultato ottenuto quale migliore spumante d’Italia 2023 conferma l’alto livello qualitativo delle produzioni firmate Villa Sandi, andando a sommarsi ai numerosi riconoscimenti e premi ricevuti a livello internazionale, che ne consolidano sempre più la reputazione a livello globale, tanto da averla fatta ritornare, dopo la grande “prima” dell’anno scorso, Prosecco partner ufficiale del più importante torneo di polo su neve, la Snow Polo World Cup di St. Moritz, con le bollicine venete che hanno nuovamente affiancato i grandi interpreti della spumantistica d’Oltralpe nei calici serviti ai bordi di uno dei campi da gioco più affascinanti di sempre e in un contesto tradizionalmente legato allo Champagne.

Ma non meno importante, come accennato prima, è stato anche il recente inserimento nella classifica Top 100 World’s Best Vineyards, che ha visto la realtà della famiglia Moretti Polegato tra le migliori destinazioni enoturistiche al mondo per valore architettonico e paesaggistico delle tenute, per la sostenibilità, la competenza del personale e le proposte di ospitalità.