https://www.masottina.it/
  • Eventi

Chi sono gli ospiti italiani della degustazione da sogno Union des Gens de Métier del 13 marzo a Milano

Dello stesso argomento

BANNER

Manca davvero poco all’atteso appuntamento di lunedì 13 marzo che vedrà i produttori associati nell’Union des Gens de Métier protagonisti di un esclusivo banco d’assaggio, riservato a operatori del settore, all’Hotel Principe di Savoia di Milano dalle 10 alle 18. Da Jean-Marc Roulot ad Anselme e Corinne Selosse, passando per i barolisti Milena e Aldo Vajra, Ugm è un gruppo che riunisce uomini e donne dediti al mestiere della fermentazione, accomunati da un modo rispettoso e libero di coltivare la terra. Al centro la persona e una comunanza di intenti ed esperienze tra nuove e vecchie generazioni, che si confrontano trasversalmente e condividono conoscenze, capacità e qualità personali nel lavoro e nella vita quotidiana. E per lo speciale evento, ecco che i 18 Vigneron membri dell’associazione partecipanti hanno “convocato” alla degustazione nove ospiti italiani. 

Sottolinea Francesca Vaira, che con i fratelli Giuseppe e Isidoro costituisce la terza generazione della famiglia di produttori a Barolo, citando padre Costantino Ruggeri, il frate francescano che ha realizzato le meravigliose vetrate a mosaico della loro cantina:

“Gli amici dei miei amici sono amici. Queste parole ci accompagnano dalla nostra infanzia e sono l’ispirazione che, nella vita di tutti i giorni, intesse storie di amicizia e desiderio di comunicare una Bellezza. Ecco lo spirito intrinseco nella degustazione dell’Union des Gens de Métier del 13 marzo”.

La famiglia Vaira

Vi sveliamo allora chi sono gli “amici” produttori tricolore che saranno presenti a Milano con i membri Ugm.

Chi sono gli ospiti italiani della degustazione Union des Gens de Métier a Milano

Alla degustazione da sogno Union des Gens de Métier del 13 marzo a Milano, presso l’Hotel Principe di Savoia, saranno presenti Philippe Alliet (Chinon), Eric Bordelet (Calvados, Sydre et Poiré), Manuéla e François Chidaine (Montlouis-sur-Loire), Olivier Clape (Cornas), Véronique Cochran (Côtes de Bourg), Louis-Benjamin Dagueneau (Pouilly Fumé), Elian Da Ros (Côtes du Marmandais), Létizia e David Duband (Nuits St Georges), Maxime Graillot (Crozes-Hermitage), Marc Imbert (Corsica), Charlotte e Antonie Kreydenweiss (Alsazia), Christophe Peyrus (Pic Saint Loup), Daniel Ravier (Bandol), Thérèse e Michel Riouspeyrous (Irouléguy), Jean-Marc Roulot (Mersault), Anselme e Corinne Selosse (Champagne), Stéphanie e Michel Theron (Haut-Médoc), Milena e Aldo Vajra (Barolo).

Non solo Selosse, Vajra e Roulot, chi sono gli ospiti italiani della degustazione da sogno Union des Gens de Métier del 13 marzo a Milano.

Ai 18 Vigneron, dove si conta G.D. Vajra quale unica azienda dal nostro Paese, si uniranno per la speciale occasione altri nove ospiti italiani legati all’associazione dalla condivisione dei medesimi valori e da rapporti di amicizia:

dal Trentino-Alto Adige, Clemens Lageder di Alois Lageder e Emilio Zierock di Foradori; dalla Lombardia, Isabella e Emanuele Pelizzati Perego di Ar.Pe.Pe; dall’Emilia Romagna, Alberto e Giovanni Paltrinieri e Chiara Condello; dalla Toscana, Aljoscha, Antonia e Arianna Goldschmidt di Corzano & Paterno; dal Friuli, Mateja Gravner di Gravner; dal Veneto, Matilde Poggi de Le Fraghe; dal Piemonte, Christoph Künzli de Le Piane.

banner
BANNER
BANNER
banner
BANNER