Un vino rosso speciale per celebrare un’occasione altrettanto importante, condividendo un ricordo capace di durare nel tempo, grazie alla cassetta pensata per tenere viva la memoria e ricrearla negli anni che verranno. Il 19 marzo, Festa di San Giuseppe, è il giorno perfetto per stupire il proprio papà con un’etichetta unica. Un regalo per celebrare una persona speciale della propria vita, ma anche per scoprire una terra tra le più vocate del panorama enoico italiano. In un racconto che racchiude in sé sapienza, passione, tradizione di una storia di famiglia nata proprio dalla lungimiranza e determinazione di un papà, Sergio Zenato, e oggi portata avanti dai figli Alberto e Nadia. Si tratta dell’Amarone Classico Zenato 2018.
Un brindisi a tutti i papà con l’Amarone nato dalla lungimiranza di uno di loro: un’idea regalo speciale per il 19 marzo
La Festa di San Giuseppe, il 19 marzo, ritorna ogni anno come occasione privilegiata per passare del tempo insieme ai propri papà e festeggiarli, anche attraverso un regalo da condividere.
Dunque, per questa speciale ricorrenza serve qualcosa di unico, proprio come ogni padre.
Dall’affascinante territorio veronese della Valpolicella Classica, ecco allora l’Amarone Classico Zenato, vino iconico che racchiude in sé una vera tradizione di famiglia, che ha preso il via dall’intuizione e dalla perseveranza di un papà, Sergio Zenato, quelle stesse che oggi sono portate avanti dai figli Alberto e Nadia.

Vino maestoso, di grande struttura, complesso, l’Amarone della Valpolicella Classico Docg 2018 Zenato, dal colore rosso tendente al granato con l’invecchiamento, al naso è elegante, speziato, con sentori di ciliegia, marasca, frutta secca e prugna. In bocca è rotondo, vellutato, avvolgente.
Per la speciale occasione della Festa del Papà, è presentato in una cassetta esclusiva in legno, disponibile nelle migliori enoteche e sullo shop online di Zenato, al prezzo consigliato di 149 euro. Il modo migliore per creare un nuovo ricordo grazie a un brindisi insieme subito e poter poi apprezzarne evoluzioni e sfumature nel tempo, rinnovando la memoria a ogni bottiglia stappata.