Il 7 e 8 giugno a Polpenazze del Garda, in provincia di Brescia, il classico appuntamento con Enovitis in campo da Erian – Cantina Bottenago. Poi, il 13 luglio, ritrovo a Chiusa, vicino Bolzano, per il focus sulla viticoltura eroica in un evento “Extrême” a Cantina Valle Isarco – Eisacktal. La manifestazione itinerante di Unione Italiana Vini dedicata alle tecnologie per la viticoltura torna nel 2023, dopo cinque anni, facendosi in due per una filiera che ormai supera il miliardo di euro di export per l’Italia.
Tecnologie e vigneto: Enovitis in campo in scena a Erian – Cantina Bottenago il 7 e 8 giugno si fa anche Extrême il 13 luglio a Cantina Valle Isarco – Eisacktal
Doppio appuntamento, tra giugno e luglio, per Enovitis in campo, la manifestazione itinerante di Unione Italiana Vini dedicata alle tecnologie per la viticoltura. La kermesse delle tecnologie in vigna torna nel 2023, dopo cinque anni, anche nella sua veste “Extrême”, riservata alle soluzioni per le zone impervie, con alte pendenze e ristretti spazi di manovra.
La partenza, in pianura, è prevista per mercoledì 7 e giovedì 8 giugno a Polpenazze del Garda, sulla sponda lombarda del lago, dove l’azienda agricola Erian – Cantina Bottenago ospiterà enologi, agronomi, tecnici, viticoltori ed aziende vitivinicole per la 17esima edizione della rassegna dinamica, unica in Italia in quanto a rappresentatività di espositori e visitatori.
Prove e dimostrazioni live in vigneto animeranno i filari con le proposte più innovative per le operazioni agronomiche sul fronte delle tecnologie e delle attrezzature più avanzate, segnalate anche dal consueto Innovation Challenge, il contest volto a valorizzare le novità di prodotto presentate in fiera, a cui si affiancheranno il programma di workshop e le presentazioni tecniche.

Spazio, poi, alla viticoltura eroica, per la seconda edizione di Enovitis Extrême, “clone” di Enovitis in campo dedicato ai vigneti di montagna e in elevata pendenza, che torna con cadenza biennale dopo l’arresto costretto dalla pandemia.
In calendario per il 13 luglio, Enovitis Extrême si terrà in territorio alpino, nei vigneti della Cantina Valle Isarco – Eisacktal, a Chiusa, in provincia di Bolzano. Evento di riferimento per viticoltori “eroici”, si propone come un approfondimento specifico sull’utilizzo di macchine operatrici e attrezzature destinate all’impiego in condizioni orografiche impervie, dove la produzione è tradizionalmente associata ad elevatissimi costi di produzione.
Il programma dei due appuntamenti e le aziende presenti, così come le modalità di partecipazione, sono in costante aggiornamento sul sito della manifestazione di Unione Italiana Vini.