https://www.gruppomezzacorona.it/
BANNER
  • Trade

Zonin1821: le novità 2023 alla ribalta per Prowein

Dello stesso argomento

BANNER

Tra i grandi protagonisti del vino italiano che calcheranno le scene di Prowein a Düsseldorf, dal 19 al 21 marzo, anche il Gruppo Zonin1821, presente alla più importante fiera di settore al mondo con un proprio spazio (Hall 16 Stand B03), dove presenterà agli esperti del settore le proprie icone enologiche e le novità che saranno sul mercato nei prossimi mesi, espressioni di una tradizione centenaria che viene costantemente interpretata con uno sguardo volto sempre al futuro. Un’occasione per fare il punto sull’attuale posizionamento dell’azienda e andare alla scoperta della nuova identità dei brand Zonin e Masseria Altemura.

Fatturato 2022 a 200 milioni di euro per il Gruppo Zonin1821, tra sviluppo digital e sostenibilità

Il Gruppo Zonin1821 arriva a Düsseldorf forte di performance in crescita, come evidenzia il Ceo, Pietro Mattioni:

“Siamo positivi in merito all’andamento dei risultati del 2022 ma confidiamo di confermare il fatturato del 2021, che si attesta intorno ai 200 milioni a livello globale, ma segnalando una crescita della nostra profittabilità. Nel 2023 abbiamo come obiettivo quello di continuare questo trend positivo di crescita anche grazie al rafforzamento della nostra presenza nei mercati internazionali e a quello del branding delle nostre Tenute: un asset sempre più importante per la crescita del business”.

Pur considerando le criticità causate dall’instabilità dei mercati internazionali e l’aumento dei costi energetici, così come quelli legati all’acquisto e reperimento dei materiali secchi, il Gruppo Zonin1821 ha registrato complessivamente degli importanti risultati, in tutti i canali, a livello globale grazie al valore dei brand in portfolio, all’implementazione di nuove strategie di branding volte ad accrescere la visibilità dei prodotti, al rafforzamento delle partnership distributive nei mercati chiave ma anche a positivi trend di consumo, che vedono sempre più i prodotti made In Italy come una scelta privilegiata dai wine lover di tutto il mondo.

L’export continua a contare per il Gruppo Zonin1821 circa l’85% del fatturato. Negli Stati Uniti sono stati registrati dati particolarmente positivi in termini di business: gli Usa continuano ad essere il primo mercato d’esportazione con circa il 30% del fatturato globale. 

Nel 2022 è stata rafforzata la managerialità della filiale americana (che ha sede a Miami), è stato nominato un nuovo Managing Director, Andrea Alfieri, e sono state implementate nuove strategie commerciali, supportate da un piano di investimenti strutturato, finalizzate ad aumentare la brand awareness dei marchi distribuiti. 

Ad inizio 2023, inoltre, Zonin1821 ha siglato una partnership strategica con Rndc: un autorevole leader nel settore della distribuzione che distribuirà i vini del Gruppo in 23 stati americani.

Oltre agli Stati Uniti, i mercati chiave continuano ad essere Uk (circa 20%), Germania e Canada, ma buone crescite sono state registrate in particolare in Australia, Middle East, Giappone e Svizzera. 

Nel corso del 2022, inoltre, Zonin1821 ha aumentato i propri investimenti in Marketing e Comunicazione così da puntare sul rafforzamento della Brand Awareness e della Brand Perception a livello internazionale.

Da segnalare, in ambito digitale, oltre all’apertura dell’e-commerce Enoteca Zonin1821, l’importante partnership siglata con Tmall, piattaforma per le aziende locali ed internazionali che permette la vendita di prodotti di marca ai consumatori cinesi.

Non da ultimo per importanza, anche nell’ultimo anno, è stato il tema della sostenibilità: sfortunatamente troppe volte è percepita come una moda, è in realtà un asset fondamentale per lo sviluppo del settore, per il benessere della collettività e quello delle generazioni future. Proprio come evidenzia il presidente del Gruppo Zonin1821, Domenico Zonin:

“La nostra filosofia aziendale mette al centro il vino inteso come Cultura che si tramanda ed arricchisce da millenni grazie al passaggio generazionale e alle tradizioni locali: un patrimonio unico e un savoir faire d’eccellenza che abbiamo ereditato, contribuiamo ad interpretare e custodiamo per le generazioni future. Proprio in virtù di questo si comprende il motivo per il quale cura del territorio, valorizzazione delle tradizioni vinicole locali, rispetto della biodiversità, sperimentazioni tecniche ma anche innovazione dei processi produttivi e sviluppo sostenibile siano elementi fondanti ed imprescindibili che esprimono il DNA della nostra azienda”.

Le novità 2023 all’esordio a Prowein: restyling per le etichette Zonin e la brand image di Masseria Altemura

Sul palcoscenico di Prowein, grande attenzione sarà data al restyling delle etichette Zonin: un brand con oltre 200 anni di storia, simbolo del made in Italy nel mondo, che custodisce, interpreta e promuove a livello internazionale la cultura vitivinicola italiana. Da sempre marchio inclusivo, accogliente ed accessibile, celebra la leggerezza e la positività che contraddistingue la vita quotidiana fatta di piaceri e gioie condivise alle quali brindare con la nostra famiglia, i nostri amici e tutte le persone che più amiamo.

La nuova creatività, dal design moderno, il look and feel premium e le cromie accoglienti, si esprime nel nuovo logo ed è declinata sulle etichette dei diversi vini: dal Prosecco Doc alla variante Rosé, senza dimenticare la linea Gioielli (tra i quali Amarone della Valpolicella, Valpolicella Ripasso e Primitivo di Manduria) e la gamma dei Classici (tra i quali Pinot Grigio, Valpolicella e il nuovo Primitivo Rosé) che includono i vini iconici della tradizione enoica italiana. 

Tra le nuove proposte la Cuvée Zero: grazie al “sapore di Prosecco” ma zero alcol, questo prodotto mira a raggiungere, una fascia sempre crescente di consumatori in mercati strategici tra i quali Germania, Regno Unito, Francia, Australia, Belgio e Svezia. Sempre per cogliere nuove opportunità offerte dal mercato, il brand Zonin ha ideato il proprio Limoneto Spritz: uno spritz al sapore di limone. 

Se nel 2022 è stata ripensata l’immagine di Castello di Albola e quella di Ca’ Bolani, nel 2023 evolverà invece la brand image di Masseria Altemura: quest’operazione strategica sarà implementata per mettere in luce un messaggio chiaro, immediato ed identificativo che fonda le proprie radici sul terroir sul quale sorge la tenuta. 

Le iconiche luci del Salento, con i loro colori vividi e le forme geometriche, evocano le piacevoli ed indimenticabili serate estive passate in Puglia. Questo motivo, così suggestivo e memorabile, è stato reinterpretato e riprodotto sulle etichette dei pregiati vini pugliesi. Dal punto di vista stilistico, è stato ripensato anche il logo della Tenuta che evoca nella sua forma essenziale ed elegante l’iconico arco della Masseria. 

banner
banner
BANNER
BANNER
BANNER

WineCouture, anno quattro, numero 3/4: Italia (del vino) in fermento

Appuntamento con il numero di Vinitaly 2023 per il nostro magazine dedicato al vino e al mondo Horeca. La nuova uscita WineCouture (numero 3/4-2023) racconta di un’Italia (del vino) più in fermento che mai, tra performance record di un 2022 mandato in archivio con diverse sorprese, nonostante tutte le complicazioni che ben si conoscono, ed esempi d’innovazione pronti a mostrarsi in tutta la loro sostenibile bellezza in occasione dell’appuntamento veronese, vetrina d’eccellenza che vedrà anche l’esordio della nuova Bottiglia Masi, protagonista della copertina.

CONTINUA A LEGGERE »

WineCouture, anno quattro, numero 3/4: Italia (del vino) in fermento

Appuntamento con il numero di Vinitaly 2023 per il nostro magazine dedicato al vino e al mondo Horeca. La nuova uscita WineCouture (numero 3/4-2023) racconta di un’Italia (del vino) più in fermento che mai, tra performance record di un 2022 mandato in archivio con diverse sorprese, nonostante tutte le complicazioni che ben si conoscono, ed esempi d’innovazione pronti a mostrarsi in tutta la loro sostenibile bellezza in occasione dell’appuntamento veronese, vetrina d’eccellenza che vedrà anche l’esordio della nuova Bottiglia Masi, protagonista della copertina.

CONTINUA A LEGGERE »