https://www.masi.it/it/vini/masianco
BANNER
  • Eventi

VitignoItalia 2023, appuntamento a Napoli il 14 e 15 maggio al Maschio Angioino

Dello stesso argomento

BANNER

VitignoItalia 2023 andrà in scena il 14 e 15 maggio a Napoli, nella sontuosa cornice del Maschio Angioino. Circa 250 aziende, oltre 1500 etichette, 20 buyer da 15 Paesi saranno presenti per una due giorni ricca di degustazioni, convegni e approfondimenti per una delle manifestazioni più rilevanti del Centro-Sud Italia con grande evidenza per i vini della Campania.

A VitignoItalia 2023 i buyer provenienti da 15 Paesi in collaborazione con Ice: appuntamento nella nuova location del Maschio Angioino

VitignoItalia 2023, il Salone dei Vini e dei Territori Vitivinicoli propone anche un come calendario fitto di incontri, degustazioni, workshop e approfondimenti sulle più importanti tematiche del settore. Ma non mancano le novità per questa che è la diciassettesima edizione della manifestazione. A partire dal cambio di sede.

“Una scelta obbligata, dal momento che per il prossimo futuro Castel dell’Ovo sarà sottoposto a importanti lavori di ristrutturazione”, ha spiegato  Maurizio Teti, direttore della manifestazione. “Nel momento in cui siamo stati informati dell’impossibilità di utilizzare quella che è stata la sede di Vitigno per molti anni, ci siamo immediatamente mossi per trovare un’alternativa all’altezza della situazione. Compito non facile che sarebbe risultato ancora più complesso senza il prezioso contributo del Comune di Napoli. Siamo certi che espositori e ospiti non potranno che apprezzare la straordinaria bellezza di uno dei monumenti più conosciuti a livello internazionale come il Maschio Angioino”.

E a proposito di appeal internazionale, VitignoItalia conferma ancora una volta la sua attenzione verso i mercati stranieri. Anche per questa edizione è stata confermata la partnership con l’Ice che porterà a Napoli 20 buyer provenienti da 15 Paesi ai quali verrà offerta l’opportunità di incontrare i produttori presenti nelle due giornate, per poi godere dell’opportunità di visitare, nella giornata di martedì 16, alcuni grandi terroir campani la cui produzione da sempre rappresenta uno dei fiori all’occhiello della manifestazione.

BANNER
banner
banner
BANNER