Iswa, Italian Signature Wines Academy, entra a far parte di Atri – Associazione Travel Retail Italia, che unisce molte delle aziende italiane di produzione, commercio e servizi, operanti in spazi aeroportuali, ferroviari e autostradali e su aeromobili, navi, in porti mercantili. Sale così a 56 il numero di imprese e associazioni che fanno parte della rete Atri e condividono l’interesse per lo sviluppo e l’innovazione in questo ambito. “Sono felice di dare il benvenuto a Iswa e alla sua rete di brand internazionali all’interno della nostra associazione, perché insieme rappresentiamo l’unione di due vocazioni internazionali e poniamo le basi per far incontrare la domanda e l’offerta di prodotti eccellenti italiani nelle infrastrutture di trasporto ad alta frequentazione internazionale. Il 25% del giro d’affari mondiale nel travel retail afferisce al comparto wine&spirit: l’adesione di Iswa alla nostra associazione rafforzerà la capacità di tutti i soci di sviluppare ancora di più questo segmento”, ha dichiarato Stefano Gardini, presidente Atri.
Iswa, con Atri per la vocazione all’ospitalità
Un ingresso prestigioso quello di Iswa, che dal 2014 raggruppa quelle aziende che sono leader delle Denominazioni di appartenenza e che già fanno squadra per rappresentare nel mondo le regioni vitivinicole italiane con la più elevata vocazione e riconoscibilità internazionale attraverso i marchi Fontanafredda, Bellavista, Allegrini, Villa Sandi, Frescobaldi, Caprai, Masciarelli, Feudi di San Gregorio, Planeta.
Si riconferma così la rappresentatività di Atri nel segmento travel retail Italia e la sua capacità di fare rete, rappresentando gli interessi del settore sui tavoli nazionali e internazionali e di sviluppare partnership.
Marilisa Allegrini, presidente di Iswa, ha sottolineato: “Confido nelle sinergie che potranno nascere grazie alla nostra adesione ad Atri e al contatto con gli altri associati, basate sulla condivisione di obiettivi quali la vocazione all’ospitalità abbinata alla promozione di prodotti territoriali riconosciuti in tutto il mondo. Retail e ospitalità sono infatti due punti di forza che accomunano il nostro operato. Questo momento di forte ripresa dei viaggi ci è sembrato quello giusto per aderire ad Atri”.