https://www.masi.it/it/vini/masianco
BANNER
  • Trade

Signorvino lancia il concept “Viaggio nel gusto”, alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche italiane

Dello stesso argomento

BANNER

Signorvino, la grande cantina italiana, lancia il concept “Viaggio nel gusto” con il ricco programma 2023: corsi di degustazione, cene con i produttori, social dinner e il main event a Verona in occasione del Vinitaly. Signorvino invita i wine lovers a un viaggio tra i sapori e i profumi della cucina e della tradizione vitivinicola italiana ed europea, un’esperienza sempre nuova e ogni volta diversa, da immaginare, scegliere e iniziare già davanti al menu. “L’evento in programma a Verona nel Palazzo della Gran Guardia è l’ideale punto di partenza di questo viaggio tra i sapori, ma è anche il primo di una serie di appuntamenti dedicati ai wine lovers: saremo a Milano e Roma per altre 2 serate nei nostri negozi, abbiamo in programma social dinner e contest per coinvolgere gli appassionati e naturalmente arriveremo a Parigi per un grande evento di inaugurazione del nostro primo spazio all’estero”, ha dichiarato Luca Pizzighella, General Manager di Signorvino.  

Signorvino: la voglia di esplorare il patrimonio enogastronomico italiano

Corsi di degustazione, cene con i produttori, social dinner: il calendario 2023 di Signorvino è dedicato a tutti gli appassionati del vino ed a chi vuole approfondire la conoscenza delle migliori etichette nazionali. Il “Viaggio nel gusto” parte il 1° aprile, in concomitanza con la nuova edizione del Vinitaly, con il main event in programma a Palazzo della Gran Guardia, l’occasione giusta per percorrere le strade del gusto in compagnia della Grande cantina italiana. “Signorvino ormai rappresenta un punto di riferimento in città per tutti gli appassionati di enogastronomia e per tutti coloro i quali abbiano la curiosità di scoprire questo magico mondo con facilità, divertendosi e sperimentando il meglio della produzione italiana. Il nuovo concept è un vero e proprio manifesto di Signorvino, un concept che consente d’esprimere la nostra voglia di esplorare l’incredibile patrimonio enogastronomico del nostro paese”, ha sottolineato Federico Veronesi, con la famiglia, proprietario del brand Signorvino. E sono proprio le eccellenze del nostro territorio le protagoniste del calendario eventi, a partire dalle Lezioni di vino, i corsi di degustazione recentemente arricchiti dall’introduzione del 3° livello. Una ulteriore possibilità di conoscere in maniera ancor più approfondita i grandi vini e le loro caratteristiche organolettiche per vivere un’esperienza a 360°. Dal semplice avvicinamento al vino con degustazioni incentrate sull’analisi visiva, olfattiva e gustativa per scoprire tutte le sfumature di gusto, allo studio delle tecniche e delle metodologie di vinificazione, senza dimenticare i fondamentali cenni di storia della viticoltura e le basi degli abbinamenti. Grande spazio sarà dedicato anche alle Cene con produttore (3 vini in abbinamento a 3 piatti), un’opportunità unica di scoprire i migliori vini d’Italia raccontati da chi, giorno dopo giorno, vendemmia dopo vendemmia, contribuisce a rendere unico il patrimonio vitivinicolo italiano. Così, l’enoteca con cucina diviene il luogo ideale per degustare etichette significative apprezzandone ulteriormente i pregi grazie ad intriganti abbinamenti con il cibo. 

BANNER
banner
banner
BANNER