https://www.masi.it/it/vini/masianco
BANNER
  • Eventi

Vinitaly 2023: gli eventi del Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato

Dello stesso argomento

BANNER

A Vinitaly 2023 il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato torna in fiera con un ricchissimo programma di iniziative ed eventi. “Presentiamo le nostre eccellenze attraverso quattro masterclass e tre convegni, di cui uno focalizzato sulla presentazione dell’ambizioso progetto di Monferrato Wine Festival – Monferrato Identity, evento che si terrà a maggio proprio tra le meravigliose colline che disegnano il nostro territorio”, sottolinea il presidente Filippo Mobrici. Altre iniziative di interesse saranno le conferenze organizzate in collaborazione con il Consorzio dell’Asti Docg con focus sul lungimirante progetto di Distretto del Cibo e la presentazione di “Rosso Barbera”, evento aperto al pubblico promosso dal Comune di Costigliole d’Asti che si terrà il prossimo novembre all’interno dell’affascinante Castello. Il Consorzio sarà inoltre coinvolto in un convegno incentrato sul fondamentale e attuale tema della sostenibilità, organizzato con la collaborazione dell’azienda Gemini Project.

Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, tutti gli appuntamenti

Con un territorio che racchiude molteplici varietà, ognuna con caratteristiche peculiari da scoprire il Consorzio si è affidato a quattro esperti del settore come Francesco Saverio Russo, Marco Sciarrini, Paolo Massobrio e Chiara Giannotti per guidare wine lover e operatori del settore in un viaggio per approfondire denominazioni che caratterizzano il Monferrato come: l’Albugnano Doc, la Barbera d’Asti Docg, il Ruchè di Castagnole Monferrato Docg, il Grignolino d’Asti Doc e la Freisa d’Asti Doc. Quattro masterclass e quattro occasioni uniche per degustare questo territorio attraverso i suoi eccellenti vini. Ecco il viaggio che viene proposto:

Domenica 2 aprile 

  • Dalle 17:00 alle 18:30 Convegno con focus su Distretto del Cibo organizzato in collaborazione con il Consorzio dell’Asti Docg.
  • Dalle 16:00 alle 17:30 Masterclass con focus su Albugnano Doc con l’esperto Francesco Saverio Russo.

Lunedì 3 aprile 

  • Dalle 11:00 alle 12:00 Masterclass con focus Barbera d’Asti Docg con il giornalista Marco Sciarrini.

Martedì 4 aprile 

  • Dalle 12:00 alle 13:00 Conferenza Stampa “Monferrato Wine Festival – Monferrato Identity”.
  • Dalle 14:00 alle 15: 00 Masterclass con focus Ruchè di Castagnole Monferrato Docg con il giornalista Paolo Massobrio.

Mercoledì 5 aprile

  • Dalle 11:00 alle 11:50 Convegno con focus sostenibilità organizzato in collaborazione con Gemini Project.
  • Dalle 14:00 alle 15:00 Convegno con presentazione dell’evento Rosso Barbera in collaborazione con il Comune di Costigliole D’Asti.
  • Dalle 12:00 alle 13:30 Masterclass con focus Grignolino d’Asti Doc e Freisa d’Asti Doc con la wine influencer Chiara Giannotti.
BANNER
banner
banner
BANNER