https://www.masi.it/it/vini/masianco
BANNER
  • Eventi

Vinitaly 2023: Guido Berlucchi la storia si rinnova con il Premio Franco Ziliani

Dello stesso argomento

BANNER

Berlucchi, la cantina creatrice del primo Metodo Classico in Franciacorta, nonché iniziatrice di una vera e propria rivoluzione nel suo territorio, torna a Vinitaly. Anche alla rassegna in scena a Verona, la storica azienda porta avanti il suo impegno su varie direttrici: sia a sostegno dei giovani talenti, sia proponendo una degustazione articolata e di primo livello, dedicata all’intera gamma Berlucchi ‘61 – Numero Primo nelle sue declinazioni Extra Brut, Satèn e Rosé.

Guido Berlucchi, spazio alle nuove annate a Vinitaly 2023 e focus sui giovani

La cantina da sempre è portatrice di un’idea forte, assertiva. Vale a dire, tesa a sottolineare l’unicità inconfondibile della cantina situata nel territorio della Franciacorta.

Infatti, il ‘61 ricorda l’anno di nascita del primo Franciacorta proprio nelle cantine Guido Berlucchi. Ma è anche un Numero Primo che – indivisibile in sé – si lega in modo proprio inscindibile al territorio in cui è nato.

Vinitaly 2023 sarà per l’azienda franciacortina guidata dalla famiglia Ziliani l’occasione per presentare in anteprima le nuove annate 2016 di Berlucchi ’61 Nature, e l’annata 2011 di Berlucchi Palazzo Lana, che rappresenta la preziosa Riserva apprezzata dalla critica italiana e internazionale che racchiude tutta la forza e l’eleganza del Pinot Nero in purezza e prende il nome dallo splendido Palazzo seicentesco che vide l’incontro tra Guido Berlucchi e Franco Ziliani.

Vinitaly 2023: Berlucchi la storia si rinnova. Riflettori puntati sulle novità della storica cantina del Franciacorta

Portando avanti il suo impegno a sostegno dei giovani talenti, futuri protagonisti del settore, da quest’anno, inoltre, la Guido Berlucchi si fa promotrice del Premio Franco Ziliani, assegnato dall’azienda il 27 Marzo al miglior studente del corso Vinitaly International Academy.

“Siamo sempre felici di supportare i giovani talenti e siamo grati a Vinitaly International di averci permesso di sponsorizzare questo premio”, sottolinea Paolo Ziliani, presidente della realtà franciacortina.

“Attraverso questo corso intensivo numerosi studenti, provenienti da tutto il mondo, diventano esperti e futuri Ambasciatori del vino italiano nel mondo. Mio padre aveva poco più di 25 anni quando, insieme a Guido Berlucchi, iniziò a lavorare alla creazione del primo Metodo Classico italiano. Con questo premio, che porta il suo nome, speriamo di potere offrire un supporto tangibile, oltre che di prestigio, agli innovatori del domani”.

BANNER
banner
banner
BANNER