https://www.masi.it/it/vini/masianco
BANNER
  • Eventi

Vinitaly 2023: il Brunello di Montalcino in prima fila con 134 aziende fra degustazioni e business

Dello stesso argomento

BANNER

Il Brunello di Montalcino sbarca a Vinitaly 2023 reduce da un anno andato in archivio con un incremento delle vendite a valore del 18% e con la variazione a volume del +7% sul pari periodo dell’anno 2021. Secondo l’Osservatorio Prezzi del Consorzio, il significativo aumento del prezzo medio è andato di pari passo con buone performance in quasi tutti mercati export di riferimento a partire dagli Stati Uniti, che con una chiusura di anno a +29% si confermano la principale area di destinazione internazionale. Tra i top five dell’export, risultati in positivo inoltre per Canada, Germania e Svizzera mentre indietreggia il Regno Unito. Bene anche la domanda in Italia, primo mercato per il principe dei rossi toscani, che fa registrare un rialzo a valore del 27%. Ottimi segnali arrivano poi dall’enoturismo: nel 2022 le presenze nel borgo toscano hanno superato anche quelle degli anni d’oro del triennio pre-covid (2017-2019).

Brunello di Montalcino, in passerella 134 cantine

A Vinitaly 2023 sfilano ben 134 cantine, di cui 63 nella collettiva ospitata dal Consorzio, per centinaia di referenze al banco di degustazione per la promozione a tutto tondo di una delle principali denominazioni tricolori di fine wine, capitanata dal Brunello, che si conferma per il secondo anno consecutivo il vino più conosciuto dagli italiani secondo il report di Wine intelligence.

In agenda, per domenica 2 aprile (ore 11 – stand Consorzio) la degustazione su invito condotta dal Master of Wine Gabriele Gorelli con Brunello ten years challenge – A projection of ten years. A lookback and beyond: uno sguardo al passato e al futuro del principe dei rossi toscani attraverso il confronto tra le annate 2008 e 2018.

Il Consorzio del vino Brunello di Montalcino sarà poi il fornitore esclusivo di vino rosso per la serata Vinitaly and the Night, il nuovo evento inclusivo di Veronafiere dedicato a operatori ed espositori in programma martedì 4 aprile (ore 20) al Palazzo della Gran Guardia in piazza Bra.

Durante tutta la manifestazione sarà inoltre possibile assaggiare allo stand consortile, oltre alle etichette di Brunello, anche il Rosso di Montalcino e le altre due produzioni della denominazione, Moscadello e Sant’Antimo. 

BANNER
banner
banner
BANNER