All’insegna del racconto per il Consorzio, con The History Teller, il Consorzio Vino Nobile di Montepulciano racconterà le “Pievi” e il progetto di ricerca sui loro microbiomi a cura dell’Università di Bologna con una masterclass condotta da Gianni Fabrizio. I produttori di Vino Nobile faranno degustare le etichette delle aziende presenti. Ma il focus è nel racconto. Spiega Andrea Rossi, presidente del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano:
“Torniamo a presentare il progetto Pieve partendo dai suoli, dalla nostra terra insomma, inoltre alcune iniziative sotto il cappello di The History Teller, il nostro vino che si vuole raccontare a tutti”.
Consorzio Vino Nobile di Montepulciano,lo storytelling delle Pievi e dei microbiomi
Dal progetto delle 12 “Pievi” che andranno a rappresentare il nuovo disciplinare del Vino Nobile di Montepulciano, si arriva a uno studio curato dall’Università di Bologna per scoprire di ogni sottozona i microbiomi del territorio della denominazione.
I microbiomi del territorio di Montepulciano hanno una loro configurazione caratteristica rispetto agli altri campioni presi in esame, ma soprattutto abbiamo trovato che ogni area geografica aggiuntiva (ogni Pieve), possedeva una sua configurazione peculiare, con specie microbiche caratteristiche, pur mantenendo tutte le funzioni necessarie per la salute della pianta.
Altra novità è il programma di brevi degustazioni, le pillole appunto, che animeranno l’area dello Stand del Consorzio adibita ad accogliere appassionati e operatori per scoprire il Vino Nobile di Montepulciano secondo lo sguardo di giornalisti ed esperti che condurranno queste degustazioni:
- Domenica 2 aprile, ore 15: “Montepulciano. Il filo Rosso” guidata da Antonio Boco.
- Lunedì 3 aprile alle ore 15 sarà la volta de “La Bellezza del Vino Nobile di Montepulciano”, una degustazione guidata da Raffaele Vecchione.
- Martedì 4 aprile alle ore 12 “Le Sfumature di Vino Nobile di Montepulciano” con il giornalista e critico Riccardo Viscardi e per chiudere il programma della giornata, alle 14.30, Aldo Fiordelli con “Le altitudini del Vino Nobile di Montepulciano”.