Il regista Premio Oscar Quentin Tarantino sbarca in Italia per l’unica tappa tricolore del suo tour e ad accoglierlo ci sarà anche un calice di bollicine Metodo Classico. Ma non qualunque: quelle della cantina pioniera di Franciacorta, la Guido Berlucchi, partner della serata evento “Quentin Tarantino: Cinema Speculation in Conversation”, in scena domani 6 aprile, alle ore 20, organizzata in occasione di Bergamo Brescia 2023 Capitale Italiana della Cultura dalla Fondazione del Teatro Grande, produzione D’Alessandro & Galli, con la collaborazione del Comune di Brescia. I biglietti, in vendita attraverso le piattaforme del teatro, sono andati sold out nel giro di pochissime ore.
La Guido Berlucchi partner della serata già sold out “Quentin Tarantino: Cinema Speculation in Conversation” al Teatro Grande di Brescia
Al Teatro Grande di Brescia, domani 6 aprile, Quentin Tarantino, regista Premio Oscar, autore di bestseller letterari e appassionato amante del cinema, celebrerà la pubblicazione del suo attesissimo primo saggio “Cinema Speculation” con un imperdibile evento.
In questa unica tappa italiana del suo tour, Tarantino si cimenterà in una coinvolgente discussione incentrata sui film cult americani degli anni ‘70, che hanno plasmato la sua visione di giovane spettatore. Un appuntamento unico, capace di fondere critica cinematografica, teoria del cinema, prodezza di cronaca ad affascinanti testimonianze personali di questa leggenda del cinema mondiale.
Per un evento con cui la cantina, creatrice del primo Metodo Classico di Franciacorta, intende mostrare ancora una volta il suo sostegno nei confronti del Teatro Grande di Brescia e dell’arte.

La Franciacorta a sostegno dell’arte
Il legame che unisce la realtà franciacortina e il Teatro Grande di Brescia è un impegno iniziato ben prima di Bergamo Brescia 2023 Capitale Italiana della Cultura. Nel 2011, infatti, il primo incontro nell’anno in cui la Guido Berlucchi ha festeggiato i suoi primi 50 anni di attività nonché l’ottantesimo compleanno del suo fondatore, Franco Ziliani. Occasioni che sono state celebrate con un concerto del celebre compositore Burt Bacharach dedicato ai “Pionieri di musica e vino”.
Dal 2011, poi, la Guido Berlucchi sponsorizza anche il Caffè del Teatro Grande – Berlucchi: un meraviglioso spazio, impreziosito dai dipinti realizzati nel 1787 dal maestro Francesco Tellaroli, che negli anni è diventato un vero e proprio caffè culturale situato in un luogo unico nel cuore della città.
“La nostra famiglia è molto legata a questo teatro”, sottolinea Cristina Ziliani, responsabile delle relazioni esterne dell’azienda.
“Da sempre nutriamo un grande amore per l’arte, la cultura e la musica. Siamo molto felici di poter supportare in modo concreto un’istituzione così importante sul territorio e capace di rendere la città di Brescia palcoscenico di eventi di spicco e di importanza internazionale come questo”.