https://www.masottina.it/
  • Story

Gingerino e Prosecco Doc Costaross: come nasce il nuovo Orange Dandy Spritz

Dello stesso argomento

BANNER

Che si chiami bicicletta o Spritz, il cocktail preferito dai veneti è bitter e Prosecco o vino bianco fermo. Un drink iconico e sempre di tendenza, che ha origine proprio nel Triveneto. Lo Spritz non è solo un momento di pausa, ma un rito collettivo, un momento di convivialità che ha reso famosi gli italiani all’estero. In Veneto prende un significato ancora più profondo, perché fa parte della tradizione locale. Dai cicchetti agli sponcioni, l’aperitivo si è trasformato in rito senza tempo. E oggi, grazie a un matrimonio d’elezione tra due grandi realtà, Gingerino si unisce a Costaross, linea di Prosecco firmata Serena Wines 1881, dando vita ad un cocktail che parla di tradizione e identità. Per un’unione che esalta una ritualità tutta veneta all’insegna del nuovo Orange Dandy Spritz.

Gingerino e Costaross celebrano il cocktail d’eccellenza del Triveneto con l’Orange Dandy Spritz

Gingerino, l’analcolico a marchio Recoaro che ha dato forma alla storia dell’aperitivo italiano, ha fatto sua questa tradizione, diventandone in poco tempo il protagonista indiscusso proprio grazie all’incontro con il Prosecco che ha dato vita al celebre Spritz. Che si tratti di berlo liscio o miscelato, infatti, Gingerino ha segnato le generazioni, evolvendo e rinnovandosi ma mantenendo intatta la sua anima autentica e frizzante. 

Un’altra eccellenza veneta è Costaross, giovane brand hipster e funky di Serena Wines 1881, storica azienda familiare di Conegliano oggi inserita tra le cinque realtà familiari più grandi e rappresentative del territorio, che racconta l’autenticità del legame con il mondo del Prosecco Doc e Docg attraverso un design innovativo, moderno e unconventional. 

A vestire ogni referenza è infatti il simpatico cervo Ross, sceso dal Cansiglio delle Prealpi settentrionali per stabilirsi tra le morbide colline di Conegliano e trasformare in festa ogni occasione. Momenti di convivialità che oggi si arricchiscono grazie alla prestigiosa partnership con Gingerino.

I due marchi si uniscono per celebrare l’icona italiana dell’aperitivo, dando vita all’Orange Dandy Spritz, un cocktail dall’identità ben definita, dove vengono enfatizzate le note uniche del bitter originario del Triveneto, e capace di unire la tradizione di Gingerino e il gusto moderno di The Dandy, il Prosecco Doc Spumante Extra Dry di Costaross.

Il nome nasce dal tipico colore aranciato dato dall’unione tra le due eccellenze, che regala un sapore sempre fresco ed elegante. Il bitter si fonde perfettamente con il Prosecco, perché ha un gusto ricercato e deciso che non copre, ma al contrario, esalta le sue prerogative particolari. 

La ricetta è semplicissima: una clavetta di Gingerino e 10 cl di Prosecco. Per un cocktail capace di unire e valorizzare la tradizione sempre moderna di Gingerino e il gusto innovativo di The Dandy. 

Gingerino e Prosecco Doc Costaross: come nasce il nuovo Orange Dandy Spritz originale cocktail del Triveneto firmato Serena Wines 1881.

La partnership tra i due prodotti iconici ha fatto il suo debutto a Vinitaly 2023 ma la loro avventura continuerà anche in seguito, con un tour estivo fatto di eventi che attiveranno le principali località del Nord Est.

“Siamo entusiasti di aver creato questa importante sinergia”, sottolinea Luca Serena, quinta generazione alla guida dell’azienda di Conegliano, “nel 2022 abbiamo superato l’importante traguardo dei 100 milioni di fatturato. Risultati dovuti certamente alla ripresa del settore Horeca, ma anche al grande contributo e dinamismo dell’intero reparto commerciale. Una crescita sì trainata dai fusti, ma dove le bottiglie hanno comunque potuto osservare un +10% sul 2021. Un grande fermento che contestualmente porta con sé il forte desiderio di migliorare ancora e investire in nuove strategie di marketing e comunicazione, insistendo principalmente sul posizionamento e provando ad utilizzare nuovi linguaggi – sia a livello corporate che di prodotto – capaci di raggiungere come sempre l’interlocutore principale che resta il canale Horeca, ma anche di sintonizzarsi con una nuova tipologia di consumatore, che nell’epoca post pandemica si è completamente rivoluzionato. Da questa volontà nasce anche la partnership con Gingerino”.

banner
BANNER
BANNER
banner
BANNER