La cantina vicentina Cielo e Terra ha presentato la nuova linea premium e super premium del marchio principale Famiglia Cielo dal 1908 che rappresenta un omaggio alle origini e una spinta verso un futuro di valore. Cielo 1908 Signature Collection vanta sei referenze che sanciscono il traguardo di una lunga tradizione fatta di passione, esperienza e amore per il vino.
Da oltre un secolo, l’azienda produce infatti vini di eccezionale valore che hanno conquistato il palato degli intenditori di tutto il mondo.
“Il 1908 non è solo l’anno di costituzione dell’azienda, ma rappresenta anche lo spirito di un’epoca di entusiasmo e di speranza dopo la Grande Depressione. Innovazione e creatività che non sono mai venuti meno con il passare dei decenni, così come il dinamismo e lo slancio verso il futuro, sentimenti quanto mai attuali”, sottolinea Pierpaolo Cielo, vicepresidente e responsabile commerciale marketing.
Cielo e Terra: la 1908 Signature Collection fra tradizione veneta e uvaggi innovativi
La nuova collezione vuole celebrare proprio quello spirito e continuare a portare i vini made in Cielo e Terra verso nuove vette di eccellenza per collocarsi tra i produttori dei più rinomati vini Super Venetian, ma allo stesso tempo creare innovativi “signature blends”.
Le referenze dei 1908 Signature Collection si dividono in due gruppi. Il primo annovera i grandi della tradizione veneta.



Centenero Amarone della Valpolicella Docg prodotto con la rinomata tecnica dell’appassimento di vitigni autoctoni del territorio veronese, è ricco e concentrato con tannini morbidi e una straordinaria logenvità.
Centenero Valpolicella Ripasso Doc è ottenuto dalla rifermentazione del mosto fresco del Valpolicella a contatto con le vinacce dell’Amarone, per aumentare la concentrazione e la struttura. Elegante, caldo e morbido al palato, con tannini soffici e intensi sentori di spezie, per una carezza che inebria e conquista.
Amaregi Riserva Amarone delle Valpolicella Docg è il re degli Amarone. In questa bottiglia si assaporano più di 100 anni di storia ed esperienza vinicola, dove le migliori uve vengono lasciate appassire: quindi il vino viene affinato per oltre quattro anni in botti e bottiglia.
Il secondo gruppo propone, invece, gli uvaggi innovativi.



A iniziare da Appassionante Rosso Veneto Igt punta alla valorizzazione prevalentemente del Merlot, con il taglio a freddo di altri vitigni e il parziale appassimento lo rendono più concentrato, speziato e persistente, dal gusto intenso e inedito.
Appassionante Bianco Veneto Igt punta alla valorizzazione della Garganega, unita ad altri vitigni aromatici per una beva minerale e intrigante di grande originalità, dove tradizione e innovazione abbracciano il gusto contemporaneo. Il nuovo design evidenza al primo sguardo una bottiglia speciale che sa distinguersi e che non passa inosservata, ma che mantiene un peso di soli 410 grammi.
Nero di Gio Rosso di Italia è un omaggio al fondatore, Giovanni Cielo, che con il suo spirito imprenditoriale ha acquistato una piccola tenuta proprio di fronte ai Castelli di Romeo e Giulietta, nel cuore del Veneto.