https://www.masi.it/it/vini/costasera-amarone-valpolicella-classico-docg
  • Story

Quali sono i 19 ristoranti “Ambasciatori dei Vini della Campania” in Italia

Dello stesso argomento

BANNER MASOTTINA

Sono 19 i ristoranti italiani “Ambasciatori dei Vini della Campania”. Un riconoscimento che la Regione ha attribuito a quei locali che con la loro Carta dei Vini svolgono un ruolo di rappresentanza e valorizzazione dei vini campani lungo tutto lo Stivale. Ad individuarli una giuria di esperti composta da Gianni Fabrizio (Curatore della Guida Vini d’Italia del Gambero Rosso), Leila Salimbeni (capo redattore della rivista Spirito diVino), Guido Invernizzi (relatore Ais ed esperto dei vini della regione Campania) e Chiara Giovoni (Ambassadeur du Champagne in Italia, wine expert e ideatrice dell’iniziativa). A venire premiate le più significative wine list dei ristoranti italiani fuori dai confini regionali campani, scelte per la loro interessante selezione di etichette dalla Campania, con particolare attenzione alle liste vini caratterizzate da originalità, profondità ed ampiezza. 

“Ambasciatori dei Vini della Campania”: la scelta dei primi 19 ristoranti in tutta Italia e i premi speciali

È stato un attento lavoro di scouting e analisi quello che ha condotto ad una prima selezione di oltre 200 carte dei vini, cui è seguita una short list da cui è stato scelto un solo ristorante per Regione, per dare forma al network nazionale degli “Ambasciatori dei Vini della Campania”.

“Si tratta di un premio a cui la Regione Campania tiene particolarmente, che continuerà nei prossimi anni per consolidare un gruppo di ristoratori che annovera sin da ora realtà di eccellenza stellate e non”, sottolinea l’Assessore all’Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo. “Le future attività dedicate al network saranno raccontate sul sito dedicato”.

Quali sono i 19 ristoranti “Ambasciatori dei Vini della Campania”: dove trovare le migliori carte dei vini con vini campani in Italia.

Sono stati anche attribuiti tre premi speciali nella Regione Campania, con la collaborazione del giornalista enogastronomico Luciano Pignataro: due alla carriera ai ristoranti Don Alfonso 1890 di Massa Lubrense e Oasis Antichi Sapori di Valle Saccarda, cui si aggiunge un premio giovane stella al ristorante Sud di Quarto. 

Dove trovare le migliori carte dei vini campani in Italia

Ecco chi sono i primi 19 “Ambasciatori dei Vini della Campania”:

  • Val d’Aosta: Ristorante Bellevue – Cogne
  • Liguria: La Brinca – Ne Genova
  • Lombardia: Sine by Di Pinto – Milano
  • Piemonte: Villa Crespi – Orta San Giulio
  • Veneto: Bottega del vino – Verona
  • Trentino Alto Adige: La stüa de Michil – Hotel La Perla di Corvara
  • Friuli Venezia Giulia: Laite – Sappada
  • Emilia Romagna: San Domenico – Imola
  • Toscana: Il Piccolo Principe – Viareggio
  • Marche: Marchese del Grillo – Fabriano
  • Umbria: Elementi Fine Dining – Brufa
  • Lazio: Idylio by Apreda – Roma
  • Molise: Locanda Mammí – Isernia
  • Abruzzo: Ristorante Reale – Castel di Sangro
  • Puglia: Pashà – Conversano
  • Basilicata: Oi Marí – Matera
  • Calabria: Abruzzino – Catanzaro
  • Sicilia: Signum – Salina
  • Sardegna: Luigi Pomata – Cagliari
BANNER
BANNER
BANNER
BANNER
BANNER