Sarà la suggestiva cornice di Piazza San Marco ad accogliere le bollicine iconiche di Perrier-Jouët in occasione della Milano Design Week 2023. Tra il 18 e il 23 aprile, la storica Maison di Champagne arriva al cuore di Milano con Belle Epoque Society, portando lo charme francese di Epernay all’ombra del Duomo. E sotto la Madonnina fa il suo debutto la nuova annata di Belle Epoque 2014.
Degustazione di Champagne in Piazza San Marco con Belle Epoque Society
Perrier-Jouët offre in occasione della Milano Design Week 2023 la possibilità di degustare al calice i suoi Champagne nella suggestiva cornice di Piazza San Marco.
Proprio come nella storica sede della Maison, infatti, sarà possibile assaggiare le iconiche cuvée immersi in un’atmosfera carica di creatività, con le eleganti bollicine che saranno accompagnate sul palcoscenico milanese da pregiati abbinamenti, quali caviale Adamas e una scelta di salumi dal Salumificio Squisito di Parma.
Durante la Milano Design Week 2023, la scelta al bicchiere ricade su cinque dei più pregiati Champagne Perrier-Jouët: Grand Brut, Blanc de Blancs, Blason Rosé, Belle Epoque Rosé 2013 e l’ultima novità della Maison, da poco presentata, Belle Epoque 2014.

Belle Epoque 2014: debutto a Milano per l’ultima creazione Perrier-Jouët
In prima fila in occasione di Milano Design Week 2023, l’esordio di Belle Epoque 2014, l’ultima novità in casa Perrier-Jouët, creazione della chef de cave della Maison, Séverine Frerson. “Perrier-Jouët Belle Epoque è una vera icona”, sottolinea. “Uno Champagne raro ed elegante che celebra l’arte dell’assemblaggio nello stile Perrier-Jouët”.
Per Perrier-Jouët Belle Epoque, Séverine Frerson seleziona specificamente le uve Pinot Noir di due Cru, Verzy e Mailly-Champagne, nel nord della Montagne de Reims, entrambi caratterizzati da terreni calcarei.
“Le uve Pinot Noir di Mailly- Champagne, in particolare, hanno un’eleganza e una finezza che si armonizzano perfettamente con il nostro Chardonnay da terroir Grand Cru nella Côte des Blancs”, spiega Séverine Frerson. “Esaltano quindi, piuttosto che sopraffare, la delicata struttura floreale del vino”.
Il risultato è una cuvée elegantemente strutturata con una chiara dimensione floreale, rendendo Perrier-Jouët Belle Epoque un esempio eccezionale dello stile Perrier- Jouët.
L’annata 2014 si presenta oggi al palato con “note di pesca succosa conferiscono una consistenza fine, completata da pera cotta e rabarbaro piccante”, sottolinea la chef de cave della Maison di Epernay. “Una combinazione di freschezza, equilibrio e tensione. Uno Champagne raro e armonioso”.