https://www.masi.it/it/vini/masianco
BANNER
  • Eventi

Trofeo Poggio al Tesoro: la regata omaggio a Bolgheri nel segno di vino e solidarietà

Dello stesso argomento

BANNER

I vini bolgheresi di Marilisa Allegrini prendono il largo. Questa volta, però, non si parla di premi o vendite che vanno a gonfie vele: lo fanno all’insegna dello sport, in un incontro che anche quest’anno conduce, dopo il grande successo della sua prima edizione, alla regata velica di primavera Trofeo Poggio al Tesoro, in programma il 13 e 14 maggio prossimi. Natura, territori vocati ma anche tanta solidarietà per questo appuntamento che si rinnova e già è pronto ad assumere lo status di grande classico nell’agenda primaverile a Bolgheri e dintorni.

Trofeo Poggio al Tesoro: regata di Primavera omaggio a Bolgheri nel segno di vino e solidarietà con la tenuta di Marilisa Allegrini sponsor.

Trofeo Poggio al Tesoro: tenuta di Bolgheri di Marilisa Allegrini ritorna sponsor della Regata di Primavera

Organizzata dallo Yacht Club Marina di Salivoli, su delega della Federazione Italiana Vela, il Trofeo Poggio al Tesoro è iniziativa sostenuta in qualità di unico sponsor dall’Azienda Agricola Poggio al Tesoro, che conferma ancora una volta il grande legame con il territorio di appartenenza ed il desiderio di promuovere, insieme alla comunità, la produzione vitivinicola dell’intera zona bolgherese. 

Protagoniste della competizione saranno le bellezze dell’Arcipelago toscano: il campo di regata, infatti, includerà l’area di mare di fronte a piazza Bovio – Piombino, con gli isolotti di Cerboli e Palmaiola, la costa est dell’Elba ed il golfo Baratti. 

Un paesaggio mozzafiato che proprio vent’anni fa conquistò il cuore, e il palato, di Marilisa Allegrini e di suo fratello Walter, che proprio a Bolgheri decisero di avviare una nuova avventura. 

Trofeo Poggio al Tesoro: regata di Primavera omaggio a Bolgheri nel segno di vino e solidarietà con la tenuta di Marilisa Allegrini sponsor.

A rendere ancora più importante l’appuntamento del 13 e 14 maggio sarà l’asta di beneficienza dei vini di Poggio al Tesoro che, dopo il successo riscosso nell’edizione dello scorso anno, continuererà a collaborare con l’associazione Aisla Onlus (Associazione Italiana Sclerosi laterale Amiotrofica): un punto di riferimento per la tutela, assistenza e cura dei malati di Sla, a cui verranno, inoltre, dedicati degli eventi di carattere velico, ed alla quale verrà dedicato questa emozionante gara.

“Siamo orgogliosi di questa iniziativa in cui i valori dello sport incontrano quelli della solidarietà”, commenta Marilisa Allegrini, patron di Poggio al Tesoro. 

“Saranno due giornate all’insegna della competizione più pura e al contempo un’occasione per rendere omaggio alla natura che ci circonda, alla bellezza di questi territori e all’importanza del saper valorizzare la vita all’aria aperta. Un patrimonio toscano e nazionale che tutto il mondo ci invidia e che dobbiamo continuare a raccontare e promuovere, anche attraverso le contaminazioni tra mondi apparentemente lontani come quello del vino e dello sport. Buon Vento a tutti i partecipanti”.

Maggiori informazioni in merito alle modalità di iscrizione al bando di regata e le istruzioni di partecipazione sono disponibili sul sito della competizione.

BANNER
banner
banner
BANNER