https://www.masi.it/it/vini/masianco
BANNER
  • Trade

Villa Sandi apre il suo wine bar all’Aeroporto Marco Polo di Venezia

Dello stesso argomento

BANNER

I vini della famiglia Moretti Polegato prendono il volo. Ma non si parla in questo caso di un nuovo record di fatturato, come ormai d’abitudine per la realtà di Crocetta del Montello. La notizia oggi è l’apertura al pubblico del wine bar Villa Sandi & deCanto all’Aeroporto Marco Polo di Venezia. Situato nell’area imbarchi, il nuovo punto d’incontro è destinato a raccontare il territorio e le sue specialità enogastronomiche ai viaggiatori da tutto il mondo, guidandoli alla scoperta delle unicità venete.

Apre al pubblico il wine bar Villa Sandi & deCanto all’Aeroporto Marco Polo di Venezia

L’aeroporto è una vetrina ideale per presentare una regione che attrae sempre di più l’interesse dei turisti, a cominciare da Venezia: icona dell’Italia nel mondo, dalle bellezze irripetibili e dal fascino capace di emozionare. 

Lo scalo rivestirà un ruolo particolarmente strategico in vista dell’appuntamento di Milano Cortina 2026, per cui costituirà uno dei principali punti di scambio tra il mondo e le terre olimpiche. In questo contesto, il wine bar al Marco Polo si propone come una finestra capace di interfacciare un pubblico internazionale ad un patrimonio secolare di sapori, paesaggi e storia. 

“Questo nuovo wine bar rappresenta la perfetta sintesi tra innovazione, ricerca, rispetto e amore per il nostro territorio”, sottolinea Giancarlo Moretti Polegato, presidente di Villa Sandi (in foto di copertina con, da sinistra, Alberto Niero e Monica Scarpa). 

“Uno spazio votato alla convivialità, per far vivere ai viaggiatori italiani e stranieri un’esperienza elegante ed esclusiva. Frutto della sinergia con Lagardère e Save, questo luogo sarà una finestra aperta sulle produzioni locali, sui valori costruiti nel tempo e sullo stile di vita con cui questo territorio si sta facendo conoscere sempre di più nel mondo. La nostra regione, tra le più visitate d’Italia, non si distingue solo come laboratorio di innovazione e sviluppo ma anche come scrigno di tradizioni radicate nel tempo che ci teniamo a raccontare anche attraverso la qualità dei nostri vini”.

Apre il wine bar Villa Sandi & deCanto all’Aeroporto Marco Polo di Venezia: i vini della famiglia Moretti Polegato dell’area imbarchi.

Alla scoperta del vino veneto tra Qr Code, immagini e suoni evocativi 

Il concept innovativo del wine bar Villa Sandi & deCanto all’Aeroporto Marco Polo di Venezia, studiato dall’azienda di Crocetta del Montello e Lagardère, darà accesso ad un’esperienza immersiva in completa comodità, da vivere nei momenti che precedono il brindisi o il servizio direttamente dal proprio smartphone. 

Appositi Qr Code sapranno trasportare i viaggiatori e le viaggiatrici alla scoperta delle unicità gastronomiche attraverso immagini e suoni evocativi. Inoltre, potranno conoscere le specialità culinarie più autentiche, il vino con cui si sposano e il motivo per cui sanno valorizzarsi a vicenda sulla tavola. Una fusione tra classicità e modernità nel rispetto reciproco.

Nel paesaggio Veneto gli elementi naturali si uniscono in equilibri delicati e dialoghi intriganti. Come quello tra la terra e le acque, nel contesto unico della Laguna, e tra la pianura e le Alpi, nei profili delle colline elette Patrimonio Unesco. Una natura dalle linee eleganti a cui il wine bar si ispira nel disegnare i suoi spazi. Luogo di incontro per eccellenza che, nel contesto dell’Aeroporto di Venezia, accoglie e celebra il rapporto tra persone e culture diverse. 

Apre il wine bar Villa Sandi & deCanto all’Aeroporto Marco Polo di Venezia: i vini della famiglia Moretti Polegato dell’area imbarchi.

I vini di Villa Sandi e Borgo Conventi spiccano il volo nell’area imbarchi dell’Aeroporto Marco Polo di Venezia

Un dialogo tra locale e respiro globale, quello in scena al wine bar Villa Sandi & deCanto all’Aeroporto Marco Polo di Venezia, che si ripropone tra sperimentazioni culinarie innovative e prodotti figli della storia e della cultura del territorio. 

Protagonisti nel calice sono i vini di Villa Sandi e di Borgo Conventi, per esplorare comodamente le pianure del Prosecco Doc e i morbidi colli asolani, gli erti e ripidi pendii del Valdobbiadene e il cru Cartizze, passando per la sapida eleganza del Collio e i vini dell’Isonzo. Un viaggio nella cultura del vino, alla cui guida ci saranno persone qualificate e formate nel corso degli ultimi mesi.

BANNER
banner
banner
BANNER