https://www.masi.it/it/vini/masianco
BANNER
  • Eventi

Tenute Navarra porta il suo Nero d’Avola in tour dalla Sicilia a Milano

Dello stesso argomento

BANNER

Un maggio fitto di appuntamenti per Tenute Navarra, l’azienda agricola di Butera fondata nel 2019 dai due Totò Navarra (nonno e nipote), che dopo il debutto al Vinitaly s’appresta a partecipare ad altre tre importanti kermesse nazionali: Avvinando Wine Fest a Palermo, Sicilia en Primeur a Taormina e  Radicepura e Best Wine Stars a Milano. Tutti appuntamenti durante i quali la cantina avrà modo di raccontare, con la degustazione dei suoi vini a iniziare dal Nero d’Avolo, i valori di famiglia legati alla terra e al lavoro e l’essenza di un territorio unico per le sue caratteristiche geomorfologiche.

Continua il road tour 2023 di Tenute Navarra: a maggio due tappe in Sicilia e una a Milano con il suo Nero d’Avola da Butera

Tenute Navarra continua il suo road tour nazionale con due tappe siciliane e una meneghina per il mese di maggio.

Tre eventi che giungono subito dopo, il debutto al Vinitaly 2023, dove l’azienda agricola di Butera si è aggiudicata il premio Etichetta d’oro nella categoria confezioni di vini rossi tranquilli a denominazione d’origine e a indicazione geografica delle annate 2022 alla 27esima edizione della Vinitaly Design International Packaging Competition, con il Sicilia Doc Nero D’Avola 2021 Scurò.

Un riconoscimento che ha seguito la Medaglia d’Argento al Frankfurt International Trophy con il Maribù (Cerasuolo di Vittoria Docg il cui nome è un tributo al luogo in cui viene prodotto, unendo le iniziali di Mazzarino, Riesi e Butera). 

Il tour 2023 di Tenute Navarra: a maggio 2 tappe in Sicilia e una a Milano col Nero d’Avola da Butera da Sicilia en Primeur a Best Wine Stars.

S’inizia il 6 e 7 maggio, a Palermo, più precisamente, all’Eco Museo del Mare con Avvinando Wine Fest. Tenute Navarra è tra le cantine presenti alla IX edizione di questa due giorni all’insegna del vino e della convivialità che ha lo scopo di divulgare la cultura del vino attraverso i walk around tasting. L’intento è di accorciare le distanze tra i consumatori, i wine lovers e le aziende, creando connessioni anche commerciali tra addetti al settore Horeca e cantine vinicole.

Si continua con Sicilia en Primeur, l’annuale anteprima dei vini siciliani organizzata da Assovini Sicilia, in programma a Taormina e Radicepura dal 9 al 13 maggio. Saranno oltre 80 i giornalisti italiani e stranieri che parteciperanno alla XIX edizione della kermesse; a questi si aggiunge la presenza di Master of Wine e professionisti del settore che guideranno i seminari tecnici in programma. Il tema del 2023 è dedicato al vino come complesso fattore culturale e come ambasciatore del turismo siciliano e al ruolo dei soci di Assovini Sicilia come custodi di cultura e territorio.

Il tour 2023 di Tenute Navarra: a maggio 2 tappe in Sicilia e una a Milano col Nero d’Avola da Butera da Sicilia en Primeur a Best Wine Stars.

L’ultima tappa vede la presenza di Tenute Navarra al Palazzo del Ghiaccio di Milano, dove dal 20 al 22 maggio si svolgerà il Best Wine Stars, progetto annuale mediante il quale viene promossa la cultura del vino e dei distillati divulgando la storia e l’unicità di ogni singolo prodotto e azienda. Novità assolute di questa IV edizione sono le tavole rotonde e i talk che vedranno il coinvolgimento di personaggi noti nel mondo del vino.

“Il 2023, in un certo senso, segna l’anno del debutto pubblico della nostra azienda agricola”, spiega Totò Navarra Junior, amministratore di Tenute Navarra. “Proprio per questo abbiamo previsto un’agenda ricca di partecipazioni a fiere ed eventi nazionali e internazionali che ci consentano di incontrare fisicamente wine lover e addetti ai lavori così da avere la possibilità di un confronto condiviso di esperienze e visioni”. 

“Il nostro progetto vuole essere un ritorno alle origini con originalità e trasversalità. Caratteristiche che si ritrovano anche nelle nostre tre linee di vini – Art, Premium, Fun – che abbiamo intenzionalmente scelto di legare all’occasione di consumo più che a un target o a fasce di prodotto. Ci piace pensare al vino come a un’opportunità di incontro, di conoscenza e di convivialità valori che abbiamo ritrovato anche nelle tre manifestazioni cui abbiamo deciso di partecipare”.

Il tour 2023 di Tenute Navarra: a maggio 2 tappe in Sicilia e una a Milano col Nero d’Avola da Butera da Sicilia en Primeur a Best Wine Stars.

Attenta anche alla sostenibilità non solo ambientale ma sociale e di governance, l’azienda agricola dal team under 30 ambisce a creare un’economia circolare e virtuosa che tuteli e valorizzi il territorio e le relazioni sociali. Tenute Navarra ha avviato un percorso di Sostenibilità misurando i criteri Esg e la propria contribuzione ai 17 obiettivi delle Nazioni Unite con SI Rating per poter dimostrare in modo trasparente e su criteri internazionalmente riconosciuti, il proprio impegno concreto nei temi della sostenibilità. 

BANNER
banner
banner
BANNER