https://www.masi.it/it/vini/masianco
BANNER
  • Eventi

I sapori del Friuli-Venezia Giulia a Milano in abbinamento con 19 cantine

Dello stesso argomento

BANNER

Le mille anime della cucina del Friuli-Venezia Giulia in scena sotto il Duomo lunedì 15 maggio. Nella Sala Orlando dello splendido Palazzo Castiglione a Milano, le aziende top-quality di Friuli-Venezia Giulia Via dei Sapori presenteranno al pubblico Horeca meneghino il meglio che offre questa splendida terra di confine. Un singolare melting pot di sapori fra tradizione e creatività innovativa, che fa di questa terra del Nord Est uno dei più singolari e stimolanti laboratori gastronomici d’Italia. Per un appuntamento in cui grande protagonista sarà anche il vino, con 19 cantine simbolo in abbinamento ai piatti.

L’itinerario enogastronomico del Friuli-Venezia Giulia a Milano: i piatti da gustare e le cantine presenti

Friuli-Venezia Giulia Meets Milano è l’evento organizzato dal consorzio Friuli-Venezia Giulia Via dei Sapori in collaborazione con PromoTurismo FVG e la Camera di Commercio Pordenone-Udine, che vedrà protagonisti otto ristoranti tra i migliori della regione che cucineranno in diretta per il pubblico invitato, 19 vignaioli e distillatori delle più blasonate aziende vitivinicole regionali e 11 artigiani del gusto.

Gli chef di ogni ristorante racconteranno attraverso i loro piatti la propria terra e le innumerevoli contaminazioni storiche e culturali che la rendono unica. 

Un’esibizione che sarà un vero e proprio spettacolo del gusto che consisterà in un percorso di otto tappe dove cucineranno in diretta le seguenti pietanze: Gulasch di coda di rospo, polenta di grano saraceno al burro di malga del ristorante Ai Fiori di Trieste; Lumache alle erbe di Primavera del ristorante Al Paradiso di Pocenia (Ud); Gnocchetti di cervo marinato, frutti di bosco padellati lime e maggiorana del ristorante Al Ponte di Gradisca D’Isonzo (Go); Crema di “sclopit“ con guancette di Friultrota del ristorante Costantini di Collalto di Tarcento (Ud);  “Lovo” a primavera: asparagi, branzino, uova e uovo! del ristorante Da Nando di Mortegliano (Ud); Crudo di capasanta: carpaccio di capasanta, maionese e polvere di corallo, gel al limone, croccante di pane al salmoriglio, germogli di prezzemolo dell’Enoteca di Buttrio (Ud); Zuff: farinata, tartufino di ricotta di capra alle erbe primaverili, pepe rosa, Montasio e cruditè di asparagi della Lokanda Devetak di Savogna (Go) d’Isonzo e Riso, erbe e mare del ristorante Vitello d’Oro di Udine.

Al percorso di valorizzazione dell’enogastronomia regionale si uniranno 19 vignaioli e distillatori delle più blasonate aziende vitivinicole regionali e 11 artigiani del gusto. 

Le cantine presenti proporranno in degustazione una selezione di etichette che rappresentano al meglio la loro produzione e saranno le seguenti: Albino Armani, Castello di Spessa, Dario Coos, Di Lenardo, Ermacora, Eugenio Collavini, Forchir, Gradis’ciutta, Jermann, Livon, Marco Felluga Russiz Superiore, Nero Magis, Petrussa, Picech, Ronco delle Betulle, Sirch, Venica&Venica, Vistorta e la storica distilleria Nonino. 

I sapori e la cucina del Friuli-Venezia Giulia a Milano in abbinamento con 19 cantine in un itinerario enogastronomico a Palazzo Castiglione.
Walter Filiputti, presidente del consorzio Friuli-Venezia Giulia Via dei Sapori

Infine, sarà possibile degustare i salumi d’oca e i prodotti di Jolanda de Colò di Palmanova, il pregiato pesce della vallicoltura Valle del Lovo di Carlino, le golosità a base di trota di FriulTrota di San Daniele, il prosciutto crudo di San Daniele di DOK Dall’Ava, i formaggi e i prodotti della Latteria di Cividale, i dolci e i cioccolati delle Pasticcerie Mosaico e Cocambo di Aquileia, i pani e i dolci di Rizzo Caffè Bistrot di Tarcento, il caffè di Oro Caffè di Udine e il prodotto friulano caseario per eccellenza con il Consorzio per la Tutela del Formaggio Montasio.

L’evento viene supportato da partner tecnici anche loro integranti del consorzio Friuli-Venezia Giulia Via dei Sapori: GP Eventi di Buia, Globus per il noleggio attrezzature per catering di Pavia di Udine, Lis Lavanderie di San Vito al Tagliamento, Monaco Ristorazione con le sue stoviglie monouso bio&compostabile di Udine e le stampe di qualità di Publicad di Udine.

BANNER
banner
banner
BANNER