Con la bella stagione e le temperature che man mano si fanno sempre più calde, ci vuole un vino fresco e che parli di territorio. E lo abbiamo trovato nell’Umbria enoica di Lungarotti. Prodotto con uve Vermentino, Trebbiano e Grechetto, questo vino bianco, che nasce sulle maestose colline umbre, è il compagno ideale, tra bruschette e torte salate, per dar vita ad aperitivi e serate all’insegna del gusto e della leggerezza.
Il vino bianco firmato Lungarotti per serate all’insegna del gusto e della leggerezza
Lungarotti con la sua imponente tenuta di 250 ettari con vigne dislocate tra Torgiano e Montefalco è da sempre sinonimo di qualità e costanza. Nel panorama vitivinicolo italiano è senza dubbio una delle realtà più note, grazie alla sua lunga storia e alla sua forte attenzione alla sostenibilità e alla biodiversità che la rende contemporanea e ai vertici della viticoltura umbra.

Una grande azienda dell’Umbria che oltre a valorizzare le uve autoctone del territorio, propone uve internazionali come il Cabernet Sauvignon, il Merlot, lo Chardonnay e il Pinot Grigio, presentando una vasta gamma di etichette, dalle più importanti e da invecchiamento, fino alle più dinamiche e di pronta beva.
Ed è proprio fra quest’ultime che troviamo il Bianco di Torgiano Doc Torre di Giano. Un vino fresco e pimpante, che prende il suo nome dalla storica torre romana dedicata al dio Giano, che lo rende ancora più radicato e rappresentativo di questo territorio e di questa regione.