Il ristorante fine dining Il Grifone situato all’interno del resort bolognese Palazzo di Varignana è entrato nell’edizione 2023 della prestigiosa Guida Michelin. E oggi festeggia l’arrivo della bella stagione con un nuovo menù. Un viaggio dove Emilia e Romagna si incontrano seguendo i ritmi della natura in un contesto decorativo dal fascino unico. Rispettare i tempi della natura è alla base della filosofia gastronomica di questo ristornate fine dining, ed è proprio con l’arrivo della primavera e dell’estate che Il Grifone propone una nuova carta studiata per celebrare in ogni piatto la stagionalità delle materie prime, assecondando allo stesso tempo le inclinazioni territoriali e i ricordi d’infanzia dello chef.

Il Grifone: un nuovo menù per la bella stagione
Il nuovo menù rivolge uno sguardo al territorio che circonda il Palazzo di Varignana, abbinando le migliori materie prime all’offerta di prodotti primaverili dell’azienda agricola. All’interno dei nuovi piatti ritroviamo le erbe aromatiche dell’Orto Giardino del Rio Rosso, i frutti dimenticati, le fragoline di bosco e le coltivazioni di zafferano del Resort, che si rivelano in abiti nuovi, dialogando con le carni e i pesci della regione nella carta de Il Grifone.

Nella carta sono quattro i piatti che meglio rappresentano la filosofia e l’identità del ristorante studiati dall’Head Chef Francesco Manograsso.
- Animelle e Anguilla Affumicate
Un tuffo nelle vicine Valli di Comacchio con il sapore deciso dell’anguilla che si combina perfettamente alle animelle. Un piatto che fa da perfetto transito dalla stagione invernale a quella primaverile, grazie all’utilizzo del cavolfiore fermentato abbinato a verdure di stagione come il sedano e il cetriolo, dai quali viene ricavato un estratto che conferisce freschezza al piatto.
- Cruditè di Gamberi dell’Adriatico
Il gambero riposa su un letto di kefir di capra, ottenuto dalla lavorazione del latte di capra. In questo piatto la dolcezza del crostaceo incontra l’acidità del kefir e la croccantezza dell’asparago crudo di primavera unito alla freschezza della fragola.

- Risotto alle ostriche
Mantecato con olio e “burro” ottenuto da una particolare lavorazione delle mandorle di Palazzo di Varignana, questo piatto è nato come esaltazione dell’ostrica. In questo risotto, il profumo dolce del limone nero fermentato si unisce alla mandorla per donare il perfetto contrasto all’acidità del mollusco.

- Agnello arrosto
Morbido all’interno e croccante esternamente, l’agnello fa da padrone nel piatto. Il contorno di carciofi celebra la bella stagione e si unisce al crescione di ruscello che dona un tocco di freschezza.
L’offerta gastronomica di Palazzo di Varignana
Il ristorante “Il Grifone” completa l’offerta gastronomica di Palazzo di Varignana, affiancando il ristorante Aurevo con la sua cucina oliocentrica contemporanea, Le Marzoline, dedicata alla cucina tradizionale emiliana e il Treno Reale – Carrozza Ristorante, un’autentica carrozza d’epoca classe 1921.