https://www.masi.it/it/vini/masianco
BANNER
  • Trade

Coravin Vinitas: arriva il nuovo device per assaggiare il vino prima di acquistarlo

Dello stesso argomento

BANNER

Coravin, il brand americano che 10 anni fa ha rivoluzionato il modo di conservare e degustare il vino, annuncia il lancio di Coravin Vinitas, un innovativo dispositivo pensato per soddisfare in modo semplice e sostenibile la crescente domanda dei consumatori di assaggiare il vino prima di acquistarlo attraverso la realizzazione di una campionatura sempre più smart. Un nuovo sorprendente device per la realtà fondata da Greg Lambrecht pensato per raggiungere i wine lover più giovani.

Come funziona Coravin Vinitas e a chi si rivolge il nuovo device per la campionatura smart

Con il device Coravin Vinitas a essere offerta è una soluzione per trasferire il vino in bottiglie monodose (al momento disponibili da 50 ml e 100 ml), aiutando le aziende e i produttori a realizzare un imbottigliamento in loco a garanzia di una qualità elevata del prodotto, che si conserva nel tempo (fino a 12 mesi). 

In questo modo è possibile ridurre dell’85% le spese di spedizione a impianti di campionatura distanti dai luoghi di produzione. 

Come funziona Coravin Vinitas e a chi si rivolge il nuovo device per la campionatura smart per assaggiare il vino prima di acquistarlo.

Progettato principalmente per le aziende vitivinicole e per i rivenditori, Vinitas punta ad attrarre i consumatori più giovani con l’obiettivo di stimolare l’interesse per il mondo del vino in modo consapevole e responsabile, educando a un consumo equilibrato secondo la logica di “provare prima di acquistare”. 

“Fino ad ora”, dichiara Greg Lambrecht, fondatore e inventore di Coravin, “sul mercato non esisteva un prodotto automatizzato che creasse formati monodose e mantenesse inalterata per mesi la qualità del vino. Con Coravin Vinitas introduciamo nel mercato la possibilità per assaggiare qualsiasi bottiglia in qualsiasi momento, assicurando sempre un’esperienza di altissimo livello”.

Per costruire il nuovo dispositivo in uscita, Coravin ha impiegato oltre 18 mesi avvalendosi di un team di ingegneri e consulenti sommelier con il supporto di laboratori esterni. 

Vinitas è stato inoltre testato da cantine, rivenditori e accademie del vino di tutto il mondo, tra cui Napa Valley Wine Academy, Langton’s, Ceretto, Château Montelena Winery, ONX Wines, Alkina, Stéphane Derenoncourt di Domaine de l’A, Château Haut-Bailly, Tooth & Nail Wine Company, Justin Leone e altri.

“Durante i primi giorni della pandemia”, aggiunge Chris Ladd, ceo di Coravin, “abbiamo individuato una nicchia di mercato per questa tipologia di dispositivi che avrebbe consentito alle aziende vitivinicole di inviare campioni ai propri clienti e di proseguire le vendite in un periodo difficile come quello”. 

“Da allora abbiamo continuato a vedere l’industria del vino sempre più impegnata a entrare in contatto con un pubblico di consumatori più giovani, che hanno molte più opzioni tra cui scegliere rispetto alle generazioni precedenti. Coravin Vinitas vuole rispondere a tutte queste esigenze cambiando il modo di consumare il vino”. 

Come funziona Coravin Vinitas e a chi si rivolge il nuovo device per la campionatura smart per assaggiare il vino prima di acquistarlo.
BANNER
banner
banner
BANNER