Dalla firma di Girolamo Russo, un rosato prodotto con uve 100% Nerello Mascalese. Un vino figlio di quella terra aspra, generosa e unica del vulcano Etna, che dalle sue alte pendici svetta sulla Sicilia, regalando panorami e paesaggi indimenticabili e vini dal carattere forte e austero. Un vino perfetto per portare un raggio di sole nel bicchiere, anticipo d’estate, anche nei giorni di pioggia.
Girolamo Russo: terra, sole, lava e famiglia per vini dell’Etna dall’anima artigianale anticipo d’estate anche nei giorni di pioggia
La tenuta Girolamo Russo si trova sul versante settentrionale del vulcano Etna, in località Passopisciaro e possiede numerose parcelle di pregio nelle contrade di San Lorenzo, Feudo, Calderara Sottana e Feudo di Mezzo.
In questa azienda famigliare rifondata nel 2005 da Giuseppe Russo, che dedica terra e vini al padre Girolamo, ogni vino è il risultato – e in parte la magia – di terreni unici dalla grande storia geologica: lave, ceneri e ginestre che donano ad ogni contrada un carattere unico e una personale identità ad ogni vino.
Ed è proprio da queste terre generose, coccolate da vento marino e sole, che ha origine il Rosato Etna Doc, vino di grande freschezza, delicatezza aromatica e schietta sicilianità. Un grande rosato da bere e ribere con attenzione, ma anche a cuor leggero, soprattutto nei giorni di pioggia, anticipo di un raggio di sole estivo.
