Torna Cantine Aperte 2023, l’ormai storica manifestazione giunta alla sua 30esima edizione, promossa dal Movimento Turismo del Vino su tutto il territorio nazionale, alla quale aderisce anche Borgo Stajnbech. L’azienda vitivinicola condotta dalla famiglia Valent si trova nel Veneto orientale, nel cuore di una terra ricca di passato, un tempo chiamata il Vigneto della Serenissima, dove un clima temperato e suoli argillosi consentono alla vite la sua massima espressione.
Gli appuntamenti a Borgo Stajnbech per Cantine Aperte 2023: info e prezzi
Due gli appuntamenti di spicco in programma, aperti a tutti.
- Sabato 27 Maggio alle 15.00 inaugurazione, alla presenza del sindaco Fausto Pivetta, della Big Bench di Pramaggiore, la panchina formato maxi che si potrà ammirare tra i vigneti di proprietà di Borgo Stajnbech, lungo il fiume Loncon e alla quale è collegato un progetto aziendale che prossimamente prenderà il via.
- Domenica 28 maggio porte aperte al pubblico in azienda, che sarà visitabile alle 10.00, 11.00, 13.00 e 15.00 (visite guidate di 30 min ciascuna) mentre alle 16.00 seguirà un momento di intrattenimento musicale in cantina. In questa occasione gli ospiti potranno degustare una selezione di vini della linea I Classici Stajnbech, lasciando una cauzione di 5 euro per il calice.

E ancora, verranno consegnati ai partecipanti dei simpatici cestini, con all’interno una merenda contenente panini con mortadella, una bottiglia della linea I Classici e una mappa per raggiungere a piedi il vigneto Casa Vecchia, a 700 metri dall’azienda, dove troveranno delle apposite aree allestite per sostare e godersi la giornata in un clima di amichevole relax.
Cauzione 5 euro per il calice da degustazione. Cestino picnic: 5 euro più costo bottiglia. In caso di pioggia il programma resterà invariato all’interno della cantina. La prenotazione è consigliata.