Una nuova edizione limitata per l’estate, frutto della collaborazione tra la cantina 1701 e l’azienda Fasoli Alessandro di Colognola ai Colli, in Veneto. Nasce Garga Gang, un incontro tra Garganega e Pinot Nero che punta a conquistare i wine lover con una duplice proposta: in Rosa e Frizzante.
“Con Garga Gang 1701 presenta due nuove edizioni limitate anche per il 2023”, spiega Simone Folsi, direttore vendite di Visconti43, distributore delle due etichette. “Vini estivi, giovanili e colorati”.
Pinot Nero e Garganega per due vini in edizione limitata per l’estate: Visconti43 presenta Garga Gang 1701
L’idea di Garga Gang viene alla luce grazie all’amicizia e alla stessa vocazione per la viticoltura biodinamica tra la cantina 1701 e l’azienda Fasoli Alessandro di Colognola ai Colli.
Da qui prendono forma due vini rosati: uno fermo e l’altro frizzante.
In questo progetto 1701 utilizza il suo Pinot Nero e l’azienda di Colognola mette a disposizione le sue uve di Garganega che coltiva da 40 anni con gi stessi principi, nel rispetto della natura e dei suoi ritmi.
Da questa Gang nascono due vini attuali e freschi, anche nella grafica delle etichette, figli dello spirito innovativo di 1701 che si colloca sempre un passo avanti nel panorama vinicolo della Franciacorta.
“Il motto è sempre lo stesso: creatività, contaminazioni e sperimentazione”, riprende Simone Folsi. “1701 è la prima, per adesso anche l’unica, cantina in Franciacorta biodinamica”.
“La filosofia biodinamica si traduce nel rispetto totale della natura: nascono così vini unici, autentici, di grande personalità e qualità, tutti da scoprire”.