https://www.masi.it/it/vini/masianco
BANNER
  • Trade

Una nuova veste online per Poggio al Tesoro

Dello stesso argomento

BANNER

Cambio d’abito per il sito web di Poggio al Tesoro. L’importante realtà vinicola di Marilisa Allegrini e delle sue figlie, situata nel territorio di Bolgheri, presenta la sua nuova veste digitale regalando un’esperienza immersiva virtuale, coinvolgente e già anche pluripremiata. A curare il progetto di restyling è stata The Branding Crew, la boutique agency specializzata nel branding e digital per eccellenze dell’alto di gamma nei settori del Food & Wine, Ospitalità, Nautica e Design e che già aveva progettato e sviluppato il sito di San Polo Montalcino, altra importante proprietà della famiglia Mastella Allegrini.

Un’immersione virtuale tra i vigneti di Bolgheri: com’è cambiato il sito web di Poggio al Tesoro

Un nuovo sito web per Poggio al Tesoro, dunque, a rispecchiare l’anima lifestyle del brand grazie ad un design sorprendente e accattivante che dona spazio al colore e gioca nell’alternanza di immagini, video e testi mantenendo viva l’attenzione, e la curiosità, anche dell’utente più esigente.  

Già le voci di menu evidenziano i valori e i punti di forza di Poggio al Tesoro. La tenuta, Bolgheri, i vigneti – con le loro ineguagliabili caratteristiche garantite da quel terroir meraviglioso che solo la costa maremmana offre – e ovviamente i vini, grandi protagonisti di un racconto avvincente che narra l’eccellenza made in Italy.

All’interno di questa nuova piattaforma digitale non potevano mancare sezioni come “Storie DiVino” e i “Diari della Vendemmia”, che offrono contenuti editoriali e approfondimenti verticali dedicati alla comunità dei wine lover.

Un’immersione virtuale tra i vigneti di Bolgheri: com’è cambiato il sito web di Poggio al Tesoro, realtà vinicola di Marilisa Allegrini.

The Branding Crew, oltre alla progettazione e allo sviluppo della struttura intuitiva, fruibile e interamente responsive, ha realizzato ogni contenuto. Foto e clip video sono infatti il frutto di shooting pianificati ad hoc e realizzati dall’agenzia fiorentina che li ha poi uniti ad effetti inaspettatamente dinamici. Un connubio sorprendente che racconta l’anima classica del vino con il giusto tocco di contemporaneità.

Ogni aspetto grafico è stato curato nei minimi dettagli per far percepire un approccio inedito e non convenzionale: il racconto della tenuta è affidato ad una timeline diversa dal solito, un cipresso che scandisce, anno dopo anno, gli avvenimenti più importanti. 

L’idea è quella di ripercorrere insieme all’utente l’iconico viale di Bolgheri per arrivare tra i vigneti, nella cantina e infine al mare sentendo addosso la leggera brezza che soffia e i caldi raggi del sole, quasi acciecati dal riverbero della luce sulla superficie dell’acqua.

Un’immersione virtuale tra i vigneti di Bolgheri: com’è cambiato il sito web di Poggio al Tesoro, realtà vinicola di Marilisa Allegrini.

Grazie a tutto questo, CSS Design Awards e Awwwards, i due portali internazionali dove le più importanti agenzie al mondo candidano i siti realizzati per i propri clienti, hanno premiato la novità online.

Nel caso di CSS Design Awards è stato ottenuto il riconoscimento come Best Innovation (Innovazione del sito, nella sua complessità), Best UI Design (User Interface Design, ovvero il design del sito, lo studio per renderlo esteticamente accattivante) e Best UX Design (User Experience Design, ovvero lo studio per rendere l’esperienza di navigazione più performante possibile).

Da Awwwards, il sito di Poggio al Tesoro riceve invece la Honorable Mention.

BANNER
banner
banner
BANNER