Un aiuto concreto fin da subito a chi è chiamato a fare i conti con la devastazione dell’acqua. Un gesto importante che vede protagonisti il vino e i motori. In seguito alla decisione di non disputare il Formula 1 Qatar Airways Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2023, in programma a Imola dopo la terribile alluvione che ha colpito la regione, Ferrari Trento ha voluto sostenere la ricostruzione con un’asta molto speciale. La bottiglia che avrebbe dovuto salire sul podio del Ferrari F1 Podium Jeroboam personalizzata con il circuito di Imola è stata firmata da tutti i piloti del Fia Formula One World Championship 2023 e messa all’asta sulla piattaforma F1 Authentics. Tutti i proventi al termine dei rilanci saranno devoluti all’Agenzia per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile dell’Emilia-Romagna, che si è attivata fin da subito in aiuto delle zone colpite.




Formula 1 Qatar Airways Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2023: la bottiglia Ferrari Trento del podio all’asta per la ricostruzione dopo l’alluvione
Un altro segno importante da parte della casa spumantistica della famiglia Lunelli, che ancora una volta è protagonista con il più bello dei gesti: quello gratuito che vuole essere d’aiuto a chi si trova in una momentanea difficoltà, per sostenerne l’impegno a rimettersi in piedi.
La bottiglia che sarebbe dovuta essere stappata dal vincitore del Formula 1 Qatar Airways Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2023, assolutamente unica, è disponibile sul sito ufficiale di memorabilia F1 fino al 6 giugno, insieme al trofeo che sarebbe stato consegnato al vincitore e allo pneumatico Pirelli normalmente omaggiato al pilota in pole position.
Sono cimeli straordinari che gli appassionati di tutto il mondo faranno a gara per aggiudicarsi, sapendo anche di aiutare una buona causa.











“Come Ferrari Trento siamo felici di lanciare insieme a Formula 1 e con il supporto di tutti i piloti un’iniziativa di solidarietà a sostegno delle zone colpite dall’alluvione”, sottoleina Matteo Lunelli, Presidente e Ceo di Ferrari Trento. “I simboli della vittoria del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia Romagna 2023, che non si è mai disputato, possono così diventare segni della rinascita di questo territorio meraviglioso, che è stato colpito duramente ma che si sta dimostrando capace di reagire con coraggio e determinazione”.
Per tutti gli appassionati di vino e motori desiderosi di sostenere la causa e aggiudicarsi uno dei cimeli, questo il link dove effettuare il proprio rilancio.