https://www.masottina.it/
  • Trade

Vino Vicino: dal 31 maggio è online il podcast di Signorvino

Dello stesso argomento

BANNER

Chardonnay, Prosecco, Chianti: ciascuno di noi ha in mente alcuni nomi e tipologie di vini. Magari ci vengono proposti a un aperitivo, oppure li compriamo per una cena a cui siamo stati invitati. Spesso, però, di quei vini sappiamo poco. Dove nascono? Come si producono? Perché si chiamano così? Quali sono le storie che hanno da raccontare? A queste domande e tante altre hanno voluto rispondere in modo semplice e immediato il giornalista Jacopo Cossater e Graziano Nani. Entrambi nel mondo del vino da diversi anni, con questo progetto si rivolgono a tutti, anche ai meno esperti, per raccontare il lato più facile del nettare di bacco. Ecco perché il podcast si chiama Vino Vicino, prodotto da Chora Media per Signorvino, la grande cantina italiana del Gruppo Calzedonia.

30 puntate dal 31 maggio per spiegare il vino a tutti: è online il podcast di Signorvino con Jacopo Cossater e Graziano Nani

In ciascuna delle 30 puntate bastano pochi minuti per spaziare dai vini ai produttori più importanti, dalle origini dei vitigni ai territori con le loro caratteristiche, fino a pochi consigli pratici sugli abbinamenti.

L’Amarone, uno dei più grandi vini rossi d’Italia, è nato per errore. Obama, quando è stato eletto Presidente degli Stati Uniti, ha festeggiato con il Prosecco. La storica bottiglia del Verdicchio è stata esposta al Museo di arte contemporanea di New York. Ciascuna puntata contiene una storia, un aneddoto o una curiosità, insieme alle informazioni più importanti e pratiche relative allo specifico vino.

30 puntate dal 31 maggio per spiegare il Vino Vicino: è online il podcast di Signorvino con Jacopo Cossater e Graziano Nani.

Vino Vicino è disponibile con tre puntate a settimana a partire dal 31 maggio sulle principali piattaforme audio free (Spotify, Apple Podcast, Spreaker, Google Podcast).

Serie podcast scritta da Jacopo Manni con Jacopo Cossater, le registrazioni in studio di Vino Vicino sono di Luca Possi. La post produzione e il montaggio sono di Andrea Girelli, Aurora Ricci, Filippo Mainardi e Daniele Marinello. La supervisione del suono e della musica di Luca Micheli. La producer è Monia Donati, mentre la cura editoriale è di Graziano Nani. 

banner
BANNER
BANNER
banner
BANNER