https://www.masottina.it/
  • Eventi

Bolle a Torgiano: il 18 e 19 giugno, Champagne protagonista in cantina da Lungarotti

Dello stesso argomento

BANNER

Domenica 18 e lunedì 19 giugno, tutti con i calici in mano per brindare alla prima edizione di Bolle a Torgiano, evento in programma da Lungarotti e dedicato agli appassionati di bollicine. In degustazione ci saranno otto Champagne di alcuni produttori di nicchia che Lungarotti ha scelto di distribuire, ma anche gli spumanti “made in Umbria” prodotti dalla storica azienda di Torgiano per sottolineare la filosofia che accomuna i produttori d’oltralpe e Lungarotti improntata sulla qualità e l’artigianalità. 

Il programma di Bolle a Torgiano, prima edizione della manifestazione in cantina da Lungarotti che celebra lo Champagne

Si parte domenica 18 con una giornata di assaggi, aperta al pubblico, che si terrà sotto il porticato della cantina dalle 11 alle 18. 

Saranno presenti i produttori delle aziende francesi Guy Charbaut, Alain Bailly, A. Viot & Fils e Minard & Filles che racconteranno le loro storie e la passione che li muove. 

Alle 13, su prenotazione, è previsto un brunch a buffet a base di pietanze della tradizione umbra proposte in abbinamento con le bolle. 

Il programma di Bolle a Torgiano, prima edizione della degustazione in cantina da Lungarotti che celebra lo Champagne il 18 e 19 giugno.

La giornata di lunedì, invece, sarà riservata agli operatori del mondo del vino che potranno partecipare ad una masterclass sui “Territori dello Champagne” (su prenotazione, posti limitati) che si terrà a partire dalle 11.30. Seguirà il pranzo con degustazione presso l’Enoteca della Cantina e la visita guidata al Museo del Vino di Torgiano. 

Il ticket degustazione di otto Champagne, due spumanti Lungarotti “made in Umbria” e il brunch avrà un costo di 45 euro. Solo degustazione di cinque etichette a 25 euro. Per info e prenotazioni, telefonare allo 075 9886649 o scrivere a enoteca@lungarotti.it.

All’Osteria del Museo di Torgiano, dal 21 giugno un’estate nel segno dei piatti dei paesi mediterranei

Una frizzante estate nel segno dei vini Lungarotti, invece, prenderà il via il 21 giugno, quando, dopo la riapertura a maggio, l’Osteria del Museo – situata accanto al Museo del Vino di Torgiano e a due passi dal Museo dell’Olivo e dell’Olio – darà il via ad un ciclo di cene etniche accompagnate dai vini della cantina umbra. 

Un viaggio tra le culture che ricalca il percorso del Museo del Vino, creato da Lungarotti, incentrato sull’importanza del nettare di Bacco nell’immaginario collettivo dei popoli che hanno abitato, nel corso dei millenni, il bacino del Mediterraneo e l’Europa continentale. 

Si comincia proprio mercoledì 21 con le specialità della cucina greca e si proseguirà esplorando le pietanze tradizionali dei paesi mediterranei e non solo.

Il programma di Bolle a Torgiano, prima edizione della degustazione in cantina da Lungarotti che celebra lo Champagne il 18 e 19 giugno.
banner
BANNER
BANNER
banner
BANNER