Dopo lo Champagne, non poteva certo mancare la Barbera d’Alba in questo weekend di giugno. Frutto, piacevolezza e struttura per un’esperienza di gusto firmata Piemonte, che nel calice presenta tutta la qualità e l’eleganza dei vini firmati Vietti. Proprio come il Tre Vigne, un vino rosso prodotto esclusivamente con uve Barbera che arricchirà di scoperta e piacere il pranzo della domenica.
Vietti: nel bicchiere la Barbera d’Alba e nel cuore le Langhe per un assaggio di Piemonte nel pranzo della domenica
Un racconto di vita e viticoltura lungo 150 anni. Questo è quello che si può raccontare dell’azienda Vietti, che dalla fine del 1800, a Castiglione Falletto nel cuore delle Langhe, in Piemonte, mantiene, oggi come allora, quei valori fondanti che permettono di guardare al futuro con prospettive ancora più promettenti e stimolanti, creando vini che parlano di terroir e lavoro artigianale.
E nel grande portfolio di prodotti fra cui spiccano Barolo e Barbaresco, troviamo anche la Barbera d’Alba, storica e autoctona uva piemontese che la cantina Vietti coltiva nei vigneti sparsi fra i comuni di Castiglione Falletto, la Morra e Castiglione Tinella.
Un vino rosso perfetto per il pranzo della domenica e che è testimone e protagonista della storia vitivinicola del Piemonte, presentandosi intenso ed elegante nel calice, la scelta ideale per scoprire questo prezioso vitigno e immergersi in un’esperienza di gusto autentica.