https://www.masottina.it/
  • Spirits

Stock Spirits festeggia i 100 anni di House of Suntory con un’esposizione a La Rinascente di Milano

Dello stesso argomento

BANNER

Stock Spirits festeggia i 100 anni di House of Suntory, la casa artigiana giapponese che crea pregiati liquori pluripremiati ispirati alla natura del paese del Sol Levante che celebra quest’anno il suo centesimo anniversario con eventi in tutto il mondo. Anche in Italia, dove Stock Spirits, storica azienda italiana del settore dei liquori nell’Europa Centro-Orientale, che produce e commercializza spirits e distribuisce a livello globale un’ampia gamma di marchi europei di alta qualità, ha scelto La Rinascente di Milano come location d’eccezione per i festeggiamenti, affidando l’idea creativa del progetto a Robilant, una delle agenzie italiane leader in campo dello sviluppo di design e branding.

House of Suntory, produzioni raffinate e il pop-up store a La Rinascente

Fino al 18 luglio tutte le vetrine de La Rinascente saranno dedicate alle pregiate referenze di House of Suntory, allestite elegantemente con ideogrammi (Kanji) realizzati a mano su un grande telo da un maestro di shodo (arte giapponese della calligrafia) e con giochi di luce e di suoni che richiamano il profondo legame dell’azienda con la natura.

Per l’occasione, è stato inoltre allestito, al settimo piano, un pop-up store dedicato, dove scoprire tutte le raffinate produzioni dell’azienda giapponese, alcune delle quali approdano per la prima volta in Italia. In particolare:

  • Yamazaki 12 e 18 anni, edizione limitata dedicata ai 100 anni – single malt di punta di Suntory, multistrato con aromi di frutta e Mizunara, uno dei brand di whiskey giapponesi più apprezzati nel mondo.
  • Hakushu 12 e 18 anni, edizione limitata dedicata ai 100 anni, composti da whisky di malto accuratamente selezionati dai miscelatori della distilleria Hakushu, che lavorano con la torba e ammorbidiscono il palato utilizzando l’eccezionale acqua di montagna della zona, filtrata attraverso antiche rocce di granito.
  • Hibiki, whisky miscela di malto e grano provenienti dalle distillerie Yamazaki, Hakushu e Chita.
  • Roku Gin, gin premium pluripremiato che combina sei botaniche giapponesi e celebra la vita di ogni stagione; nella lingua nipponica, “Roku” si traduce come il numero “sei”, come le piante che lo compongono e che sbocciano nelle diverse stagioni.
  • Haku Vodka, appena giunto sul mercato italiano, prodotta con l’hakumai, il riso bianco giapponese, sarà disponibile a breve sul mercato italiano. Il nome Haku significa “bianco” o “brillante”: un omaggio all’abilità di padroneggiare una vodka chiara, dal gusto pulito e luminoso, filtrata attraverso il carbone di bambù.
  • Whisky Toki, è una vivace miscela di whisky delle distillerie Hakushu, Yamazaki e Chita, che unisce il vecchio e il nuovo – l’orgogliosa eredità della Casa Suntory e il suo spirito innovativo – per creare un prodotto al tempo stesso innovativo e senza tempo. Non a caso, il termine “toki” significa “tempo”.

100 anni in un video-manifesto

Il centenario è un traguardo importante per House of Suntory e per tutta la tradizione giapponese degli alcolici. L’azienda, infatti, nel corso dell’ultimo secolo ha contribuito a plasmare e ad arricchire la cultura nipponica sottolineandone la maestria artigianale, l’attenzione per i dettagli e l’incessante ricerca della qualità.

L’azienda nasce nel 1923 con la distilleria Yamazaki, la prima e più antica distilleria di whisky di malto nella storia del Giappone, dove il fondatore Shinjiro Torii ha dato vita al sogno di “creare un whisky giapponese originale benedetto dalle ricchezze della natura e dell’artigianato giapponesi”, che suo nipote Shingo Torii porta avanti oggi a Yamazaki e nelle altre quattro distillerie del Paese.

Fin dalla sua fondazione, House of Suntory ha prodotto distillati distribuiti e riconosciuti a livello mondiale, rispecchiando l’armonia che esiste tra la natura giapponese, da cui trae il concetto di forza, e il popolo giapponese, famoso per la precisione dei suoi artigiani, che sanno che non bisogna mai aggiungere o togliere, ma solo esaltare la bellezza e lo spirito che vive nel profondo di ogni singolo ingrediente: “l’arte della produzione del whisky deve sempre seguire l’arte della natura”, in ogni fase, dalla miscelazione alla distillazione.

E per unirsi alle celebrazioni del centenario, la casa nipponica ha rilasciato il “Suntory Anniversary Tribute” con la regia del premio Oscar Sofia Coppola, che aveva contribuito alla fama dell’azienda inserendo il whisky Suntory come elemento narrativo nel film “Lost in Translation”, e con la partecipazione dell’attore Keanu Reeves, grande amante del whisky Suntory.

Si tratta di un video-manifesto che precede la docu-serie intitolata The Nature and Spirit of Japan, sempre con Reeves, che sarà girata da Roman Coppola.

banner
BANNER
BANNER
banner
BANNER