https://www.masottina.it/
  • Spirits

Nuova veste per il London Dry Gin 7 Laghi Pisoni

Dello stesso argomento

BANNER

Nel 2023 il Gin 7 Laghi Pisoni si veste di nuovo e lo fa con un omaggio alla valle dei Laghi, alla sua flora e alla sua fauna. La nuova etichetta tratteggia, infatti, l’eleganza del cigno, mentre la nuova bottiglia si appropria dei colori e dei riflessi della acque incastonate in questa splendida terra, a cui la famiglia Pisoni è profondamente legata. Nel Gin 7 Laghi Pisoni c’è, d’altronde, tanto della storia e dell’incanto del Trentino, per questo è stato studiato un restyling capace di esprimere e raccontare l’identità di un marchio e una famiglia con un’iconografia e un packaging di grande impatto. Con la nuova etichetta e la nuova bottiglia, Pisoni ha voluto celebrare le preziose botaniche del suo London Dry Gin con cromie, forme, evocazioni, dettagli capaci di accogliere e proiettare al futuro i suoi elementi distintivi.

Nuova veste per il London Dry Gin 7 Laghi Pisoni: dalla valle dei Laghi, una storia trentina in bottiglia che cambia packaging.

Il London Dry Gin 7 Laghi Pisoni si rifà il look

Una nuova veste, dunque, per il Gin 7 Laghi Pisoni. Con alcuni particolari del packaging a indugiare sull’oro, emblema di qualità e di qualcosa di prezioso, come questo London Dry Gin e le sue meravigliose botaniche.

Poi il numero 7, pieno di significati: come gli incantevoli 7 laghi della zona e i 7 fratelli Pisoni che tornarono sani e salvi dalla Prima Guerra Mondiale.

Infine, la storia e l’incanto del Trentino. Il Gin 7 Laghi Pisoni viene, infatti, prodotto negli storici alambicchi di rame dell’azienda, a marchio “Tullio Zadra”, dei quali restano rari esemplari nelle distillerie trentine. Per questo speciale prodotto vengono selezionate botaniche che evocano la terra e le montagne che circondano l’azienda e che vengono usate da generazioni nella produzione delle note grappe alle erbe Pisoni. 

Si tratta di Ginepro, Asperula, Menta, Rabarbaro, Genziana, Centaurea, Liquirizia, Calamo, China, dosate con abilità ed esperienza dall’esperto mastro-distillatore Giuliano Pisoni per ottenere un risultato finale equilibrato e raffinato; risulta secco, fresco, balsamico che ricorda i profumi delle montagne trentine.

Nuova veste per il London Dry Gin 7 Laghi Pisoni: dalla valle dei Laghi, una storia trentina in bottiglia che cambia packaging.

Dalla valle dei Laghi, una storia trentina in bottiglia

Per la produzione del Gin 7 Laghi, i Pisoni hanno progettato e realizzato un’originale apparecchiatura in grado di rompere la bacca di ginepro senza riscaldarla ed evitare così di perdere la fragranza del prezioso olio essenziale, a testimonianza del fatto che sperimentazioni, ricerca, evoluzione e tradizione rappresentano la storia dell’azienda Pisoni.

Giuliano Pisoni ha selezionato personalmente le preziose botaniche, alcune delle quali provengono dalla valle dei Laghi, nota per essere caratterizzata dal microclima mediterraneo grazie all’influenza del lago di Garda e delle Dolomiti.

La dicitura London Dry Gin, infine, sta ad indicare il più nobile dei metodi di produzione che consiste in un’unica distillazione in alambicco di tutte le botaniche in soluzione idroalcolica, secondo il disciplinare sul prodotto. Al distillato ottenuto nulla viene aggiunto al di fuori dell’acqua necessaria per portare a gradazione il prodotto.

banner
BANNER
BANNER
banner
BANNER