Antonio Mastropasqua, titolare del Sebon Bistrot di Andria, e Patrik Ziliotti, del Bar Sala di Agrate Brianza, hanno trionfato come vincitori dell’edizione inaugurale del Why Not? Concorso Koskenkorva. Questa competizione per bartending è stata ideata dal rinomato marchio di vodka Koskenkorva, con l’obiettivo di riscoprire l’uso della vodka nella mixology in maniera sostenibile, rispettando la stagionalità degli ingredienti freschi e la loro valorizzazione nei cocktail.
I giudici sono rimasti particolarmente colpiti dalla loro creazione vincitrice, il cocktail “Blóði Sif”. Questo delizioso cocktail è stato realizzato utilizzando Koskenkorva Organic Vodka e Valhalla Liqueur, ed è stato splendidamente completato con sentori rinfrescanti di anguria, pomodorini, limone e olive.

L’evento finale si è svolto al Levante di Catania e ha visto protagoniste tre coppie di talentuosi bartender che si sono dati battaglia per il primo posto. Oltre ad Antonio Mastropasqua e Patrik Ziliotti, gli altri finalisti sono stati Antonella D’Avanzo di Sebon Bistrot, Andria, e Silvia Angelozzi di Bellariva Enoteca Bistrot, Alba Adriatica, che hanno presentato il cocktail “Blood and soul”. La terza coppia è stata Luca Martusciello di Rever, Aversa, e Roberto Riccobono de L’Ombelico del Mondo, Palermo, che hanno presentato la loro creazione, “Il Ducato”.

I criteri di valutazione del concorso si basavano su gusto, presentazione, selezione di ingredienti freschi e lavoro di squadra. Due rappresentanti della Compagnia dei Caraibi, Francesco Pirineo, Advocacy Manager, e Patrick Piazza, Spirits Educational Specialist, insieme a Emanuele Bella, Bar Manager di Levante, e Giada Pappalardo, digital creator e fondatrice di Sicily Traveller, hanno avuto l’onore di valutare la finale tre coppie.
Grazie alla loro vittoria, Antonio Mastropasqua e Patrik Ziliotti si sono guadagnati un biglietto per la Finlandia, dove saranno ospiti al Village Experience Koskenkorva a fine agosto.
About Why Not? Koskenkorva Competition

Il concorso è stato concepito per promuovere una mixology di alta qualità e consapevole, sfidando i partecipanti a riportare la vodka in prima linea nella creazione di cocktail: da qui il concetto di “Why Not?”. Alla base del concorso c’è la sostenibilità ambientale, con una forte attenzione al rispetto della stagionalità degli ingredienti.
Per entrare, i primi venti baristi professionisti sono stati divisi in dieci coppie, e ogni coppia ha ricevuto due Mystery Box identiche contenenti ingredienti alcolici per sviluppare una ricetta di cocktail collaborativa. Gli ingredienti freschi – meticolosamente selezionati per rispettare la disponibilità stagionale – insieme alle spezie e ad ogni altro componente analcolico, sono stati scelti dagli stessi bartender. Queste creazioni innovative sono state poi caricate su una piattaforma dedicata e votate dalla community utilizzando un sistema basato sui “mi piace”, determinando infine le tre coppie finaliste.