https://www.masottina.it/
  • Story

In vacanza sui Colli Bolognesi: un itinerario per wine lover

Dello stesso argomento

BANNER

Coloro che questa estate decidono di trascorrere le proprie vacanze sui Colli Bolognesi, resteranno certamente entusiasti. Tante sono infatti le aziende socie del Consorzio Vini Colli Bolognesi pronte ad accogliere i wine lover. Queste realtà, infatti, oltre alla produzione in cantina, ospitano e aprono le porte della loro aziende a chi decide di trascorrere le proprie vacanze in questo splendido territorio.

Dai grandi rossi, come la tipica Barbera, ai bianchi e alle bollicine, come il Pignoletto, i produttori si impegnano ogni giorno per produrre etichette di qualità e offrire ai turisti provenienti da tutt’Italia, esperienze originali alla scoperta del paesaggio e delle meraviglie del luogo.

Questa estate, vacanze sui Colli Bolognesi. La meta ideale per ogni Wine Lover che vuole gustare e scoprire le tante aziende del territorio

Caratterizzata da terreni e microclimi variegati, questa zona è tradizionalmente vocata alla produzione di vini di qualità. Una qualità che gli appassionati possono trovare certificata grazie alle denominazioni di origine Doc Colli Bolognesi e Docg Colli Bolognesi Pignoletto riportate in ogni etichetta.

L’areale dei Colli Bolognesi si estende sulle pendici a sud e ad ovest del capoluogo emiliano, in un territorio ricco di natura e proposte enogastronomiche da scoprire. Una meta perfetta per un week-end di relax e divertimento a due passi dal centro storico di Bologna.

Tante e originali le proposte: si va da cantine che offrono un servizio di ristorazione con menù legati al territorio e una particolare attenzione rivolta alle materie prime a pacchetti completi che includono il pernottamento, con percorsi validi per tutto l’anno con visita ai vigneti e alla cantina, per finire con la degustazione delle etichette più rappresentative.

Proprio per dare voce alle produzioni vinicole dei Colli Bolognesi è nata la campagna “Bolo Beve Bene” promossa dal Consorzio Vini Colli Bolognesi e realizzata con il contributo del Masaf, ai sensi del decreto direttoriale n.553922 del 28 ottobre 2022. Si tratta di un messaggio che ha come obiettivo quello di preservare il legame indissolubile tra il territorio e i vini certificato dalla Docg Colli Bolognesi Pignoletto e dalla Doc Colli Bolognesi, garanzia di tracciabilità e qualità del prodotto.

Estate sui Colli Bolognesi: l’itinerario per wine lover dove vino, natura e cultura si incontrano

I Colli Bolognesi sono una meta sempre più gettonata per le vacanze anche per gli wine lover stranieri, che decidono di perdersi tra i vicoli di Bologna e di fare poi tappa in qualche cantina della zona. Proprio per andare incontro a questa esigenza, le aziende dei Colli Bolognesi mettono a disposizione il percorso di guida anche in lingua: oltre all’inglese, in alcuni casi è possibile seguire la visita in tedesco, francese e spagnolo.

In estate, non solo relax e natura, ma anche divertimento. Tra le esperienze offerte dalle cantine della zona c’è anche il trekking, così come l’organizzazione di cene e pic-nic in vigna, con piatti da gustare immersi in scenari mozzafiato. Per chi ama la musica, poi, non mancano le serate danzanti così come gli incontri culturali, con presentazioni di libri e spettacoli.

“Oggi più che mai l’enoturista e il Wine lover è alla ricerca di esperienze uniche, che una volta vissute si legano nei propri ricordi ai vini, al territorio e alle persone che lo abitano”, spiega Antonio Capelli, presidente del Consorzio Vini Colli Bolognesi. “Se da una parte la degustazione in cantina resta l’esperienza più richiesta, le cantine dei Colli Bolognesi stanno diversificando la propria offerta di intrattenimento, al fine di rendere speciale e memorabile ogni momento trascorso sulle nostre colline”.

banner
BANNER
BANNER
banner
BANNER