https://www.masottina.it/
  • Eventi

Calici di Stelle a Principe di Corleone: l’appuntamento d’agosto tra vino, gastronomia, musica e arte

Dello stesso argomento

BANNER

Le vigne di Principe di Corleone, il prossimo 10 agosto, si aprono ad un’esperienza unica, dove vino di qualità, produttori locali e la magia dell’estate e della notte di San Lorenzo, si fondono all’evento Calici di Stelle, manifestazione dedicata ai valori della terra e della civiltà contadina.

Calici di Stelle di Principe di Corleone, inserito nel calendario del Movimento del Turismo del Vino, sarà un’esperienza centrata sull’autenticità e sulle radici culturali e agricole di un’intera comunità, oggi fortemente impegnata a far diventare Corleone una destinazione d’eccellenza dei turismi che vivono nel rapporto con la natura e l’ambiente, con i sapori e i mestieri che conservano l’autenticità dell’artigianalità e del prodotto di nicchia.

Un universo tutto ancora da scoprire e che promette di immergere i partecipanti nella cultura enogastronomica del territorio, in un’atmosfera incantevole sotto il cielo stellato dell’estate della campagna di Corleone, in uno degli habitat più suggestivi della Sicilia occidentale.

Calici di Stelle a Principe di Corleone: l’appuntamento dell’estate tra vino, gastronomia, musica e arte in arrivo il 10 agosto

“Abbiamo creduto fin da subito nell’enoturismo, e per questa 26esima edizione di Calici di Stelle abbiamo voluto coinvolgere anche i produttori locali per creare un paniere di prodotti a km 0”, sottolinea Leoluca Pollara, responsabile marketing dell’azienda, parlando dell’importanza dell’enoturismo nel loro percorso di valorizzazione delle produzioni fortemente radicate nel territorio e nella comunità di Corleone e che vede coinvolte piccole e medie aziende d’eccellenza, spesso guidate dalle nuove generazioni.

Principe di Corleone: Calici di Stelle fra vini, prodotti tipici, musica e arte conviviale immersi nell’atmosfera notturna della campagna siciliana

L’evento Calici di Stelle permetterà ai partecipanti di degustare prelibatezze come i prodotti da forno del Panificio Loredana di Lorenzo, la passata di pomodoro Siccagno corleonese e le marmellate di fico d’india di Aurelio Alfano, il miele di ape sicula di Comajanni, le mandorle di Giglio, le marmellate di Perricone e l’olio extravergine dell’Azienda Agricola La Lumaca di Corleone, in abbinamento ai migliori vini di Principe di Corleone.

Una selezione di vini guiderà i partecipanti in un vero e proprio viaggio sensoriale. Dalle sfumature contemporanee di Ridente Angelica Grillo e Ridente Angelica Syrah all’eleganza del Bianca di Corte (Inzolia – Chardonnay) e del Quattro Canti (Merlot e Cabernet Sauvignon), fino allo spumante Metodo Classico San Loe, con uve di Nerello Mascalese e una sosta di oltre 30 mesi sui lieviti.

Calici di Stelle, sarà molto più di una semplice degustazione, una promettente un’esperienza dell’estate siciliana, con spettacoli musicali dal vivo e intrattenimento. Gli ospiti saranno catturati dalle note di artisti locali, creando un’atmosfera festosa e coinvolgente. L’arte di Alessandra Marino sarà in mostra, e la musica degli Stay Rock garantirà un divertimento senza fine.

Calici di Stelle a Principe di Corleone sarà un omaggio alle stelle e alla bellezza della natura. L’azienda è entusiasta di accogliere gli amanti del vino e i visitatori in questa straordinaria serata enogastronomica, pronta a regalare momenti di pura magia e gioia, celebrando la poesia del vino nella notte di San Lorenzo.

banner
BANNER
BANNER
banner
BANNER