https://www.masottina.it/
  • Collection

La Settimana del Vermentino: in Sardegna con Sella & Mosca e Cantina Mesa

Dello stesso argomento

BANNER

Per il secondo appuntamento con La Settimana del Vermentino, celebre e diffusa uva a bacca bianca, molto diffusa nelle zone costiere e lungo i litorali del nostro bel paese, questa volta voliamo in Sardegna, una regione meravigliosa, ricca di fascino e di aspra bellezza. Il Vermentino di Sardegna è un vino che piace e che intriga grazie alla sua grande capacità di espressione e alla sua ricchezza aromatica, il tutto, mascherato dietro la veste di vino semplice e easy to drink. Perfetto per l’estate, per giocare tra abbinamenti sfiziosi e occasioni di consumo è il vino ideale per queste vacanze. Eccoci dunque ad arricchire la nostra rassegna consigliando l’assaggio di due Vermentino di Sardegna: Il “Cala Reale” dell’azienda Sella & Mosca e “Opale” di Cantina Mesa.

La Settimana del Vermentino: in Sardegna con Sella& Mosca e Cantina Mesa, due vini bianchi perfetti per l'estate

La Settimana del Vermentino di WineCouture: alla scoperta della Sardegna, due etichette perfette per l’estate

La Sardegna è certamente una terra d’elezione per la coltivazione del Vermentino, vitigno che, insieme al Cannonau, rappresenta l’espressione più tipica della produzione enologica regionale.

Proveniente dalla penisola iberica, è arrivato in Sardegna attraverso la Corsica alla fine del 1800 e dai terreni di disfacimento granitico della Gallura, in cui ha trovato il suo habitat ideale, si è poi diffuso in tutta l’isola, dove attualmente occupa una superficie di circa 4.300 ettari.

Il Vermentino coltivato in Sardegna dà un vino di grande personalità. La sua presenza su tutto il territorio isolano, caratterizzato da differenti ambienti di coltivazione, fa si che i vini prodotti rivelino, insieme ai classici e tipici caratteri di qualità e tipicità del vitigno anche forti e singolari personalità, espressione delle diverse zone di produzione.

I consigli di WineCouture: il Vermentino di Sardegna “Cala Reale” di Sella& Mosca e “Opale” di Cantina Mesa

Pronti per le vacanze? Per farvi godere al massimo ogni momento di svago e di relax, noi di Winecouture vi aiutiamo nella scelta del giusto vino da portare in ferie. Eccoci dunque, per la Settimana dedicata al Vermentino con due etichette dalla Sardegna da scoprire e assaporare quest’estate.

  • Sella & Mosca “Cala Reale” Vermentino di Sardegna Doc

Sella & Mosca è una delle cantine e realtà più importanti di tutta la Sardegna, la cui storia è iniziata oltre un secolo fa quando due piemontesi, l’avvocato Mosca e l’ingegnere Sella, bonificarono quelle terre dove oggi si estendono i 540 ettari vitati.

Una storia di cambiamento, creata da due pionieri che con loro straordinaria opera misero le basi di quella che sarebbe diventata la più prestigiosa cantina della Sardegna, poco lontana da Alghero, in provincia di Sassari.

Il Vermentino di Sardegna Doc “Cala Reale” della cantina Sella & Mosca si presenta di colore giallo paglierino vivace. Al naso spuntano netti accenni marini, con note salmastre che si uniscono a quelle di frutta fresca, come mela ed agrumi. Seguono poi note di miele d’acacia. Il mix di aromi e freschezza, trova riscontro anche nel sorso, elegante e finissimo ma comunque di struttura.

Vino bianco di grande beva, accompagna con soddisfazione piatti quotidiani a base di pesce, insalate di mare e antipasti sfiziosi.

La Settimana del Vermentino: in Sardegna con Cala Reale Sella & Mosca e Opale Cantina Mesa, due vini bianchi perfetti per l'estate
  • Cantina Mesa “Opale” Vermentino di Sardegna Doc

Cantina Mesa nasce nel 2004 grazie a un’intuizione del famoso pubblicitario di origine sarda Gavino Sanna. Il nome significa “tavola”, e rappresenta perfettamente l’idea alla base della sua nascita: un luogo di convivio e di amore nei confronti di una terra meravigliosa, quale è la Sardegna.

Cantina Mesa è una realtà vitivinicola che dispone di 78 ettari vitati, in cui le piante sono allevate ad alberello o a cordone speronato e dalle quali nascono vini territoriali, integralisti, puntuali e precisi, fedele espressione del territorio.

Per concludere il secondo appuntamento con la Settimana del Vermentino di proponiamo dunque Il Vermentino di Sardegna “Opale” di Cantina Mesa si presenta nel bicchiere di colore giallo paglierino carico con riflessi brillanti e dorati. Al naso si avvertono sentori di frutta matura a polpa gialla come la pesca, erbe aromatiche mediterranee e note iodate.

In bocca è carico ed equilibrato, spicca per freschezza e sapidità che si pronunciano sul finale e che richiamano la beva. Un Vermentino ideale se abbinato con primi piatti da sapori decisi, pesce cucinato alla griglia o in umido e carni bianche. Da provare anche con formaggi.

La Settimana del Vermentino: in Sardegna con Cala Reale Sella & Mosca e Opale Cantina Mesa, due vini bianchi perfetti per l'estate
banner
BANNER
BANNER
banner
BANNER