https://www.masottina.it/
  • Trade

Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg: dopo gli Usa, tour internazionale in Australia e Uk

Dello stesso argomento

BANNER

Il tour internazionale che ha contraddistinto il Consorzio di Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg nell’ultimo mese prosegue e, dopo il tour negli Usa, è la volta di Australia e Uk dove si terranno numerosi appuntamenti che avranno come focus la Denominazione e i suoi valori identitari.

Diverse sono le attività che saranno sviluppate. Le tre tappe in Australia si caratterizzeranno per le presentazioni della Denominazione attraverso la degustazione dei vini delle tredici aziende aderenti al tour australiano, le masterclass per operatori di settore e giornalisti ed gli eventi dedicati.

Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg: dopo gli Usa, il tour internazionale continua in Australia e UK
In Copertina e qui sopra: Ph. Arcangelo Piai

Nella tappa Uk, invece, si rinnova la sponsorizzazione di If Opera, festival dedicato all’Opera, che si terrà tra metà agosto ed inizio settembre presso la prestigiosa location di Belcombe Court, a Bradford-on-Avon (Regno Unito).

La partecipazione a questa iniziativa è volta a raggiungere un target di consumatori di elevato profilo, permettendo loro di associare la Denominazione ad esperienze culturali di alta qualità.

Consorzio di Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg: tre tappe in Australia per consolidare il mercato e coinvolgere stampa e nuovi appassionati

L’Australia è un mercato emergente per la Denominazione, che rientra nella top ten dei mercati più importanti per l’export, con quasi 800 mila bottiglie vendute pari ad un valore di circa 4 milioni di Euro.

Dopo due anni di attività svolte dal Consorzio nel Paese, quest’anno il percorso amplierà il numero delle città toccate che salgono a cinque in tutto e verranno presentati e degustati in ogni tappa i vini rappresentativi di 13 aziende, nello specifico Bortolomiol, Bortolotti, Col Vetoraz, Collalto, L’Antica Quercia, Le Bertole, Le Colture, Mongarda, Perlage, Sanfeletto, Spagnol – Col Del Sas, Terre di San Venanzio, Villa Sandi.

Si è partiti il 2 agosto a Sydney e si proseguirà a Melbourne il 16 agosto, Brisbane il 23 agosto, Perth il 4 ottobre per terminare il tour nella città di Adelaide il 9 ottobre.

Gli appuntamenti organizzati in ognuna delle città coinvolte seguiranno un format preciso che prevede l’organizzazione di Masterclass di presentazione della Denominazione condotte da Tyson Stelzer, un grande esperto di spumanti e giornalista pluripremiato, autore di numerosi libri dedicati all’enologia. Alle degustazioni seguiranno dei pranzi, con menù pensati ad hoc in abbinamento al Conegliano Valdobbiadene, presso una selezione di rinomati ristoranti italiani.

Inoltre, l’attività di promozione e rafforzamento della conoscenza della Denominazione prevede l’organizzazione di un incoming di giornalisti e professionisti australiani ospitati direttamente nella zona del Conegliano Valdobbiadene così da poter far vivere appieno il territorio impareggiabile che caratterizza questa zona.

Consorzio di Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg: la tappa UK si rafforza e rinnova grazie IF Opera

L’esperienza in Uk in occasione di If Opera si concretizza dalla metà di agosto e prevede la sponsorizzazione dell’area Vip dell’affascinante Belcombe Court, che sarà interamente personalizzata grazie ad una gigantografia delle colline di Conegliano Valdobbiadene e lo stesso Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg sarà lo spumante ufficiale della manifestazione che aprirà i brindisi prima di ogni spettacolo.

If Opera

Nelle giornate del 24 agosto e del 1° settembre una selezione di giornalisti e influencer inglesi avranno l’opportunità di assistere alla messa in scena dell’opera Fedora, anticipata da una presentazione dei vini della Denominazione tenuta dalla Master of Wine Sarah Abbott, portavoce del Consorzio nel Regno Unito.

“La dinamica dell’offerta destinata ai mercati esteri che ci contraddistingue è piuttosto articolata e conferma la nostra capacità di manovra e di quella dei produttori associati di ricercare sempre destinazioni interessanti con l’obiettivo di accrescere sempre di più l’interesse rispetto al Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg, facendone conoscere le diverse sfaccettature e proponendo le tipologie che meglio si adattano al pubblico di riferimento nei diversi Paesi”, conclude il direttore Diego Tomasi.

Diego Tomasi, Direttore Consorzio di Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg
banner
BANNER
BANNER
banner
BANNER