Siamo giunti al quinto appuntamento de La Settimana del Vermentino e anche per oggi tornano i consigli che Winecouture dedica a questa importante uva bianca italiana. Ma per rendere ancora omaggio ad una delle principali regioni per la produzione del Vermentino, torniamo in Liguria, in particolare in due territori e denominazioni diverse: Riviera Ligure di Ponente Doc e Liguria di Levante Igt. Territori e vini che sono perfetti interpreti di questa grande uva bianca, ideale per l’estate e da gustare in vacanza. Le aziende protagoniste di questo quinto appuntamento sono Laura Aschero e La Felce.

La Settimana del Vermentino di WineCouture: alla scoperta della Liguria con due etichette perfette per l’estate
I Vini della Liguria sono ricchi di peculiarità grazie alla terra in cui nascono: l’alternarsi di montagne a picco sul mare, strette vallate e ripide colline rende infatti l’attività vitivinicola particolarmente impegnativa, motivo per il quale produrre vino in Liguria rappresenta talvolta una sfida.
La zona geografica riferita al territorio della Denominazione di Origine Riviera Ligure di Ponente fa riferimento alla parte orientale della Regione Liguria, in tre Province: Genova, Savona e Imperia. Questa estensione del panorama viticolo è molto differenziato con vigneti situati per la maggior parte in bassa – media collina anche nelle zone più interne.
La Riviera di Ponente è una fascia di terra collinare affacciata sul Mediterraneo e protetta a nord dalle ultime propaggini delle Alpi, con valli strette e ripidi pendii.
L’Igt Liguria di Levante è un’area geografica vocata alla produzione dell’omonimo vino e si estende su un territorio molto vasto con vigneti situati per la maggior parte in media collina su versanti terrazzati o terrazze fluviali, adeguatamente ventilati, luminosi e favorevoli all’espletamento di tutte le funzioni vegeto-produttive delle vigne; localizzata in provincia di La Spezia, comprende l’intero territorio provinciale.
Entrambe queste due aree di produzione accolgono storicamente l’uva Vermentino che in entrambe rappresenta due importanti caratterizzazioni di questo vitigno.
I consigli di WineCouture: il Vermentino Laura Aschero Riviera Ligure di Ponente Doc e il “Monte dei Frati” de La Felce Liguria di Levante Igt
Pronti per le vacanze? Per farvi godere al massimo ogni momento di svago e di relax, noi di Winecouture vi aiutiamo nella scelta del giusto vino da portare in vacanza. Eccoci dunque, per la Settimana dedicata al Vermentino con due etichette dalla Liguria da scoprire e assaporare quest’estate.
- Laura Aschero Vermentino Riviera Ligure di Ponente Doc
L’azienda, entrata in attività nel 1980 grazie alla voglia della fondatrice Laura Aschero di coltivare vigneti per produrre vini, oggi rappresenta una delle più belle realtà del panorama vitivinicolo ligure. L’idea di produzione della cantina si è consolidata di anno in anno, e tocca vette qualitative davvero interessanti, come ad esempio con il Vermentino, che corrisponde perfettamente a quest’ideale di continua e notevole crescita qualitativa ed espressiva.
Il Vermentino di Laura Aschero si presenta di un colore giallo paglierino tenue. Al naso è fresco e fine con note dirosmarino, timo, frutta gialla con netti accenni a ananas e albicocca, oltre ad un piacevole rimando a fiori bianchi. Al sorso ripropone freschezza e marca il palato con morbidezza e persistenza. Piacevole ed equilibrato e con un notevole carattere è perfetto per assaporare ancora una volta il gusto del Vermentino in questa sua affascinante versione.
In abbinamento a cruditè di mare, primi piatti di pesce ma anche con tartine e freschi piatti vegetariani rivela la sua grande versatilità. Ma come sempre vi invitiamo a goderne qualche calice da solo.

- La Felce Bianco “Monte dei Frati” Liguria di Levante Igt
Una visione produttiva artigianale e genuina, questo distingue la realtà de La Felce che nei suoi vini realizza espressioni di grande sincerità. Le origini della cantina, ubicata a Ortonovo, in provincia di La Spezia, risalgono al primo dopoguerra, periodo in cui Renato Marcesini avviò un’attività agricola.
Il bianco “Monte dei Frati” dell’azienda La Felce è un vino bianco ottenuto con sole uve Vermentino. Nel bicchiere si presenta un colore giallo paglierino e da subito manifesta profumi netti e note marine e mediterranee, con accenni di erbe aromatiche che si intreccia con una nota fruttata di frutta gialla e agrumi. Al gusto è sapido, ben integrato con la freschezza e con il succo. Mantiene un buon equilibrio e presenta grande bevibilità.
Un bianco piacevolissimo che fa subito vacanza. Perfetto da solo ma anche in abbinamento con formaggi freschi, pesci in umido e primi di mare.
