Estate in Champagne. Sono sempre più i wine lover che approfittano delle vacanze per andare alla scoperta della storia e dei luoghi iconici della regione delle bollicine più amate al mondo. E tra le molte destinazioni degli appassionati nel loro tour tra Côte des Blancs, Montagne de Reims, Vallée de la Marne e Côte des Bar, non può certo mancare una visita in una della Maison simbolo dello Champagne: il Domaine Pommery. Un vero e proprio universo unico, nel cuore di Reims, costruito in stile neogotico elisabettiano ed immerso in 50 ettari di vigne e giardini consacrati alla bollicina francese più famosa. Un posto incantato che festeggia i primi 20 anni delle sue “Experience Pommery”, mostre esclusive nelle cantine gallo-romane dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco dal 2015. Vi spieghiamo come prenotare la vostra visita in una delle più esclusive Maison di Champagne.

Storia e la nascita del mito
La Maison Pommery è una delle più storiche realtà della Champagne. I suoi vigneti e le cantine raccontano una storia, quella di Madame Pommery, imprenditrice illuminata che ha segnato la storia della bollicina francese più famosa. Rimasta vedova nel 1858, prese infatti in mano le redini dell’azienda succedendo al consorte, fondatore della Maison. È fu lei una delle grandi pioniere a porre le basi per la promozione di un prodotto di lusso, lo Champagne, adottando strategie per valorizzare stile e immagine del marchio Pommery.
Oggi la Maison fa parte del Gruppo Vranken-Pommery Monopole che oltre a Champagne Pommery, tra i suoi marchi annovera anche Champagne Vranken, Champagne Demoiselle, Champagne Monopole Heidsieck & Co., cui aggiunge in porfolio i favolosi rosé di Chateau La Gordonnee e Domaine Royal de Jarras ed i vini Porto Rozès.

Il Domaine Pommery a Reims e le sue Crayeres Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco dal 2015
Il Domaine Pommery si estende nel cuore di Reims su 50 ettari, tra edifici storici in stile neogotico elisabettiano. Una Maison delle più esclusive e davvero unica che apre le sue porte delle monumentali cantine per le visite dei wine lover.
Sono i numeri a evidenziare la maestosità di una destinazione in Champagne da non mancare, ambizioso progetto che ha trasformato 120 cave di gesso di origine gallo-romana, le Crayeres, in una vera cattedrale sotterranea, oggi gestita da Clement Pierlot, decimo Chef de Cave della Maison Pommery, a cui si deve la creazione di Cuvée Louise 2005 Edition Parcelles, la cuvée de prestige della Maison che celebra la figura della fondatrice.

Sono 18, infatti, i chilometri di gallerie destinate a ospitare le 25 milioni di bottiglie in affinamento custodite nel sottosuolo al cuore di Reims, capitale della Champagne.
Arrivati al Domaine Pommery, si viene accolti nella maestosa sala, davanti all’enorme botte in legno di quercia ungherese finemente intarsiata del primo Novecento.
Da qui inizia il viaggio che attraverso la maestosa scalinata di 116 gradini conduce 30 metri sottoterra e apre le porte alle caves di gesso, le Crayeres, Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco dal 2015.



“Experience Pommery”: come fare per prenotare una visita in una delle più esclusive Maison di Champagne questa estate
Camminando nelle gallerie sotterranee del Domaine Pommery, tuttavia, non sono solo le preziose bottiglie firmate dalla Maison, comprese le più antiche Cuvée, lo spettacolo da ammirare.
Da 20 anni, infatti, a emozionare, oltre che gli Champagne, sono anche le mostre annuali di arte contemporanea della “Experience Pommery”.
Tra cultura del patrimonio e innovazione, le cantine gallo-romane del Domaine dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco dal 2015 accolgono ogni anno un pubblico di appassionati, desiderosi di “esperienze” coinvolgenti. Così, dal 2003, la tenuta vive al ritmo di queste mostre d’arte contemporanea nelle sue cantine sotterranee, con più di 100 artisti ad averne plasmato i locali grazie a opere maestose e talvolta effimere.

Ma non finisce qui: altre due mostre vengono lanciate in parallelo al Cellier Pompadour e a Villa Demoiselle in collaborazione con il Museo di Belle Arti.
Il Domaine Pommery, una delle più esclusive Maison di Champagne a Reims, è aperto al pubblico tutti i giorni, da lunedì a giovedì dalle ore 10 alle 18, da venerdì a domenica con orario dalle 10 alle 19.
Visite guidate (anche in italiano) ed enotour per wine lover nelle cantine, naturalmente con degustazione di Champagne finale, sono prenotabili direttamente sul sito della cantina a partire da 26 euro, in base all’esperienza selezionata, con il biglietto d’ingresso che comprende l’accesso alla mostra “Experience Pommery”.