Il gusto di un territorio racchiuso in una Mystery Box. In occasione dell’evento “Valtidone Wine Fest” e in particolare della tappa “Sette Colli in Malvasia” che si terrà a Ziano Piacentino (Piacenza) domenica 10 settembre, la Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli Piacentini ha lanciato, nell’ambito del progetto Emilia Wine Experience e in collaborazione con l’Associazione Italiana Food Blogger (Aifb), il challenge #AromaMalvasia, con l’obiettivo di far scoprire la Malvasia di Candia Aromatica e i prodotti agroalimentari del territorio a un pubblico di comunicatori digitali specializzati.
Proprio per questo 33 food & wine blogger da tutta Italia, da Nord (Udine e Torino) a Sud (Messina e Lecce), passando per Milano, Genova, Verona, Livorno, Pistoia, Arezzo e Roma, hanno ricevuto, grazie a Mail Boxes Etc. Piacenza e Fidenza, una mystery box attraverso la quale dare vita a ricette che sappiano interpretare il territorio in abbinamento al vino protagonista della gara.
“Mandiamo il nostro Oro Giallo in giro per l’Italia per far conoscere le sue spiccate caratteristiche aromatiche che rimandano a un territorio ricco di aromi e personalità”, spiega Elisabetta Virtuani, presidente della Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli Piacentini, capofila del progetto Emilia Wine Experience.
Che cosa contiene la Mystery Box della Malvasia di Candia Aromatica della Valtidone
16 le cantine coinvolte e 15 le aziende agricole e agroalimentari. Ogni box contiene una bottiglia di Malvasia di Candia Aromatica nelle diverse tipologie (fermo, frizzante, passito) e sei prodotti tipici della Val Tidone: zafferano, miele, polpa di pomodoro, composta di mele con ciliegie marasche, cannella, cioccolato fondente, riso Carnaroli, patate, Grana Padano Dop, Pancetta Piacentina Dop.
Dall’Alta Val Tidone arrivano invece farina di grano tenero tipo 0 macinata a pietra, olio extravergine di oliva Valle del Tidone.
Ma ci sono anche degli outsider, tra cui il Fungo Porcino con la Strada dei Fungo Porcino di Borgotaro, Cacio del Po con la Strada del Po e dei Sapori della Bassa Piacentina e l’olio Evo Piacentino della Val Vezzeno della Strada dei Colli Piacentini.

Una ricetta che sa di territorio: la sfida tra food & wine blogger #AromaMalvasia
I food & wine blogger selezionati da Aifb che hanno ricevuto la Mystery Box daranno vita ad un challenge con la preparazione di una ricetta (dolce o salata) utilizzando almeno due prodotti, da abbinare e/o che contenga Malvasia di Candia Aromatica.
Le creazioni saranno quindi pubblicate sui blog dei partecipanti e condivise sui loro social. Tutte le ricette saranno valutate da una commissione tecnica e il primo classificato proporrà la ricetta in uno show cooking il 10 settembre a Ziano Piacentino, giorno nel quale sarà premiato ufficialmente.
Emilia Wine Experience è il progetto sistemico di promozione turistica con Destinazione Turistica Emilia che parte dalle eccellenze agroalimentari dell’Emilia. Il challenge #AromaMalvasia vede la collaborazione del Comune di Ziano Piacentino, il Comune di Alta Val Tidone, l’Associazione Sette Colli di Ziano e il Consorzio Vini Doc Colli Piacentini.