Mancano davvero pochissimi giorni a Ferragosto, e tutti gli appassionati Wine lover avranno certamente già ideato la propria selezione di etichette per festeggiare al meglio l’estate e le tanto amate vacanze. Per coloro invece che ancora stanno pensando al giusto vino per il brindisi di Ferragosto, quest’oggi i consigli di WineCouture superano i confini della bell’Italia e volano nel territorio d’elezione del metodo classico in Francia. Ecco infatti il vino che oggi tinge delicatamente e con brio il calice di rosa e ci porta in un istante nella bellissima terra dello Champagne con lo Champagne Brut Rosé de Saignée di Jean Vesselle.

Un’etichetta al giorno in attesa di Ferragosto: Champagne Brut Rosé de Saignée di Jean Vesselle
Champagne Jean Vesselle è tra i più grandi nomi nella celeberrima regione francese dello Champagne. Una cantina artigianale a conduzione familiare che dedica le proprie creazioni agli appassionati, costantemente alla ricerca della rarità e della distinzione, dell’elemento fuori dall’ordinario.
Jean Vesselle appartiene alla schiera dei Recoltant-Manipulant, ovvero la categoria di aziende proprietarie di vigneti, che raccolgono ed elaborano le proprie uve e commercializzano le proprie bottiglie.
L’etichette dell’intera gamma Jean Vesselle sono tutte assolutamente da scoprire e provare proprio come il suo Brut Rosé de Saignée.
Lo Champagne Brut Rosé de Saignée di Jean Vesselle si presenta nel calice di un colore rosa piuttosto intenso, con brillanti sfumature rubino, e dal perlage interminabile e di rara finezza. Il bouquet ricorda aromi di piccoli frutti di bosco, cenni i melograno e nuances floreali. Al palato ha un ingresso morbido, avvolgente e ricco, con un frutto maturo e croccante, con un finale molto fresco, sapido ed equilibrato.
Dai formaggi freschi, passando per antipasti di mare – crudi e cotti – fino ad arrivare al sushi, questo Champagne saprà dare un grande tocco di carattere ed eleganza a qualsiasi vostra occasione di festa.