Torna un altro appuntamento con la Settimana del Conegliano Valdobbiadene, i consigli che noi di WineCouture vi diamo per vivere al meglio l’estate e ogni suo momento, reso indimenticabile con il giusto calice di Prosecco Superiore. Fresco, versatile e dalla moderata alcolicità, è icona dell’italianità e del suo stile nel mondo, ma non è tutto uguale. Abbiamo compreso come quello del Prosecco sia un universo colorato di tante sfumature che danno forma a un insieme dove spicca quella bollicina che, per geografia e posizionamento, è detta Superiore. E per questa giornata dedicata al Conegliano Valdobbiadene Docg ecco che vi proponiamo il Cuvée del Fondatore Valdobbiadene Docg di Valdo.

La Settimana del Conegliano Valdobbiadene di WineCouture: alla scoperta della bollicina italiana perfetta per l’estate
Il Prosecco è per eccellenza e sua natura lo spumante che ha trainato la nascita nel nostro paese del momento aperitivo, ma anche a tutto pasto è accompagnamento perfetto di ogni festività, occasione e celebrazione. Tante le vesti che questa bollicina italiana ha indossato nel corso del tempo, ma senza dubbio determinante è stato il modo in cui questo vino ha saputo evolversi e affermarsi.
È nel territorio collinare in provincia di Treviso, a metà strada tra Venezia e le Dolomiti, che la magia dello spumante più bevuto al mondo si trasforma in mito e diventa Superiore.
Un patrimonio di segreti e tradizioni, tramandati generazione in generazione lungo i secoli dai viticoltori che costellano le colline del Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene Docg, a perpetuare il “saper fare” di queste terre, dove oltre alla vocazione del territorio e la sua cultura enologica, a risultare decisiva è la passione degli uomini e delle donne che le abitano.

I consigli di WineCouture: Cuvée del Fondatore Prosecco di Valdobbiadene Superiore Docg Brut di Valdo
La massima espressione del concetto di Cuvée di Valdo. Un’etichetta che racconta il DNA di famiglia, con la sua dedica a chi per primo ha dato forma e impulso allo sviluppo del marchio: Sergio Bolla.
E proprio nel blend si trova la firma identitaria e la rivoluzione portata dalla famiglia Bolla sulle colline del Prosecco Superiore, con la scelta di legare al 90% di uve Glera un tocco di 10% di Chardonnay che fa un passaggio in barrique per regalare alla Cuvée del Fondatore Valdobbiadene Docg maggiore struttura.
Il Cuvée del Fondatore Prosecco di Valdobbiadene Superiore Docgè un Brut dalla pronunciata personalità, che si presenta di colore giallo paglierino, attraversato da riflessi dorati. La grana del perlage è fine e di buona persistenza. Al naso presenta tocchi di frutta a polpa bianca ben matura, arricchita da sentori di vaniglia e rimandi leggeri alle nocciole. In bocca è di corpo medio, vellutato e cremoso, con un sorso che fa emergere un’anima fruttata e fresca al gusto.
Bollicina ideale per un abbinamento gastronomico, esalta il sapore di pesce e carni bianche, ma azzarda anche accostamenti fuori dagli schemi consolidati.