Torna un altro appuntamento con la Settimana del Conegliano Valdobbiadene i consigli che noi di WineCouture vi diamo per vivere al meglio e all’insegna della scoperta il momento della scelta del vino in questa estate. Iconico, tradizionale, italiano: è senza dubbio una delle bollicine più conosciute al mondo, un riferimento importante e profondo per la nostra cultura enogastronomica. E per questa giornata dedicata alla grande bolla made in Italy ecco che vi proponiamo il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Extra Brut di Ville D’Arfanta.

La Settimana del Conegliano Valdobbiadene di WineCouture: alla scoperta della bollicina italiana perfetta per l’estate
La denominazione Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg, è la zona storica di produzione del Prosecco, quella che ha maggiormente contribuito a costruirne la fama. E qui si colloca il fulcro di una storia di successo, con l’identificazione di quelle che sono le sottozone caratterizzanti un territorio dal 2019 Patrimonio Mondiale Unesco.
S’inizia dal Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Spumante Docg, realizzato esclusivamente sulle colline di Conegliano Valdobbiadene; si prosegue con la tipologia Rive, termine che indica le pendici delle colline più ripide del territorio, 43 cru riconosciuti e censiti (si tratta di singoli comuni o frazioni di esso), dove la vendemmia è esclusivamente manuale e che mettono in luce le peculiarità di suoli, esposizioni e microclimi
specifici.
Da ultimo, ma non certo per importanza, il Cartizze, vero vertice qualitativo e sintesi aurea della Docg Conegliano Valdobbiadene, 108 ettari di vigneto in una sottozona a forma di pentagono, disciplinata fin dal 1969 e compresa tra le colline più scoscese di San Pietro di Barbozza, Santo Stefano e Saccol, che regna su tutto l’universo Prosecco.

I consigli di WineCouture: Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Extra Brut di Ville D’Arfanta
Nel 1999 i fratelli Giorgio e Gerardo Serena, innamorandosi della terra e dei vigneti dislocati sulle splendide colline del versante nord della Docg, hanno acquistato la tenuta Ville d’Arfanta.
Dai migliori vigneti delle colline del territorio del Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene Docg vengono coltivate quelle uve che, una volta portate in cantina, si trasformano nella migliore versione del Prosecco Superiore di casa Serena Wines 1881. E per concludere la settimana del Conegliano Valdobbiadene l’assaggio e la degustazione di una novità in casa Serena di questa grande bollicina è d’obbligo.
Il Prosecco Superiore Docg Extra Brut di Ville D’Arfanta si presenta con un perlage fine e persistente, profumi eleganti che ricordano la mela verde e la frutta tropicale, ma anche note floreali di rosa e gelsomino e un sorso di classe, sapido e fresco.
Adatto ad ogni abbinamento, dall’aperitivo a piatti leggeri della cucina internazionale, dona un piacevole tocco di complessità che si intreccia in armonia al basso residuo zuccherino.