Ciak, si brinda all’80esima Mostra del Cinema di Venezia. E lo si fa con un calice di Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg, in primis per le stelle del grande schermo che sfileranno sul red carpet veneziano. Dal 30 agosto al 9 settembre, il Consorzio di Tutela della Denominazione delle colline Patrimonio Unesco sarà presente agli eventi organizzati dallo chef Tino Vettorello alla Terrazza Biennale by Campari e al ristorante del Palazzo del Casinò, location prestigiosa e tavola più vicina proprio al prestigioso tappeto rosso.
Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg ospite dello chef Tino Vettorello alla Terrazza Biennale by Campari e al ristorante del Palazzo del Casinò per la Mostra del Cinema di Venezia
Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg ha stretto una partnership con Tino Vettorello che prevende la partecipazione agli eventi organizzati dallo chef, durante l’80esima Mostra Internazionale del Cinema di Venezia che si terrà dal 30 agosto al 9 settembre.
Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg sarà co-protagonista, insieme ai piatti dello chef, nell’ambito degli eventi e cene di gala organizzate presso la Terrazza Biennale by Campari e il ristorante del Palazzo del Casinò. Una location prestigiosa, che affaccia sulla Promenade del Lido di Venezia con una suggestiva vista mare, ma soprattutto il ristorante più vicino al red carpet e quello che accoglie un pubblico di attori, giornalisti, critici e le istituzioni.
Presso lo spazio sarà presente un’enoteca personalizzata con immagini e video della Denominazione delle colline Patrimonio Unesco dal 2019.

“La presenza del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg ad un evento internazionale della portata della Mostra del Cinema ci dà la possibilità di far apprezzare le nostre bollicine in un contesto prestigioso come il Lido di Venezia che in queste giornate è frequentato anche da un pubblico di celebrità internazionali e nazionali”, sottolinea Elvira Bortolomiol, presidente del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg.
Ad ogni appuntamento che sarà organizzato presso le due location saranno proposte agli ospiti le etichette delle aziende della Denominazione che parteciperanno, per accompagnare i menù preparati sulla base della tradizione enogastronomica veneta ma rivisitati in chiave contemporanea.
Le aziende sono:
Bival, Borgoluce, Bortolin Angelo, Bortolomiol, Ca’ dei Falchi, Mionetto, Nani Rizzi, Sorelle Bronca e Valdo.
Naturalmente gli stessi vini saranno presenti della Carta Vini dedicata sia presso la Terrazza Biennale sia presso il ristorante del Palazzo del Casinò.